Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello accoglie il nuovo anno con un brindisi sul Monte Cerreto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 dicembre 2024 17:20:18
Anche quest'anno Ravello ha rinnovato una tradizione ormai consolidata: l'escursione di fine anno sul Monte Cerreto, un'esperienza che unisce sport, natura e spirito di comunità. L'evento, giunto alla sua 14ª edizione, è stato organizzato dal Comune di Ravello con il supporto dell'associazione ASD Movicoast e fortemente voluto, in passato, dal compianto assessore Pasquale Palumbo.
Il sindaco, Paolo Vuilleumier, ha preso parte all'iniziativa, insieme a numerosi appassionati di trekking. Il percorso, di 16 chilometri tra andata e ritorno, ha messo alla prova i partecipanti con 930 metri di dislivello e un livello di difficoltà classificato come EE (Escursionisti Esperti). La durata totale dell'escursione è stata di circa sei ore, esclusi i tempi di sosta.
Al termine della faticosa ma appagante salita, i partecipanti hanno condiviso un brindisi al nuovo anno in una cornice unica: la vetta del Monte Cerreto, che offre una vista mozzafiato sulla Costiera Amalfitana e sulle montagne circostanti. Un modo autentico e suggestivo per dare il benvenuto al 2025, celebrando il legame con il territorio e con la natura.
L'iniziativa conferma l'impegno di Ravello nel promuovere attività che valorizzano il patrimonio naturalistico locale e rafforzano lo spirito di comunità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101113102
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...