Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRiciclaEstate 2010: la Provincia di Salerno in prima linea per spiagge più pulite e sostenibili

Territorio e Ambiente

Educazione ambientale e raccolta differenziata in vacanza

RiciclaEstate 2010: la Provincia di Salerno in prima linea per spiagge più pulite e sostenibili

Al via la V edizione della campagna promossa da Legambiente Campania e CONAI con il supporto della Provincia di Salerno. Coinvolti oltre 30 comuni tra Cilento e Costiera Amalfitana. Obiettivo: sensibilizzare turisti e cittadini sul riciclo anche in estate, grazie a postazioni dedicate e iniziative di denuncia contro i reati ambientali

Inserito da (Admin), giovedì 26 agosto 2010 14:46:21

La Provincia di Salerno protagonista con Legambiente Campania e il CONAi, Consorzio per il Recupero degli imballaggi, della V edizione di "RiciclaEstate 2010", la campagna estiva della raccolta differenziata sulle spiagge.

Il progetto, cofinanziato dall'Assessorato provinciale all'Ambiente, coinvolge le località turistiche della costiera cilentana e amalfitana: Agropoli, Amalfi, Ascea, Atrani, Battipaglia, Marina di Camerota, Capaccio-Paestum, Casal Velino, Castellabate, Centola, Cetara, Conca dei Marini, Eboli, Furore, Maiori, Minori, Montecorice, Pollica, Pioppi, Acciaroli, Pisciotta, Pontecagnano Faiano, Positano, Praiano,Ravello, Salerno, San Giovanni a Piro, San Mauro Cilento, Santa Marina (Policastro), Sapri, Vibonati e Vietri Sul Mare.

Presso gli stabilimenti balneari e sui lungomare appositi bidoncini consentono a cittadini e turisti di depositare, in modo differenziato, i rifiuti, permettendo così ai consorzi che garantiscono il riciclo, di trasformare quello che prima era solo un rifiuto, in una risorsa preziosa.

Le operazioni di raccolta sono garantite dai singoli comuni che utilizzano attrezzature e personale già presente nei servizi comunali.

"L'Amministrazione Cirielli- dichiara Giovanni Romano, già Assessore provinciale all'Ambiente -è fortemente impegnata sul fronte della raccolta differenziata e sul riciclo. Da qui la partecipazione e il cofinanziamento al progetto di Legambiente 'RiciclaEstate 2010', attraverso il quale stiamo sensibilizzando anche in vacanza la popolazione sulla raccolta differenziata e cercando di educare i più giovani al rispetto dell'ambiente".

Il progetto, attivo fino a settembre, prevede la campagna "l'ultima spiaggia".

Cittadini e turisti possono segnalare in prima persona le illegalità che mettono a rischio il patrocinio costiero, inviando una e-mail a riciclaestate@legambiente.campania.ito chiamando il numero verde dei Carabinieri tutela ambiente 800.253.608.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10841107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno