Tu sei qui: Territorio e AmbienteRimosso il cartello con le discutibili "indicazioni"
Inserito da (admin), domenica 28 aprile 2019 15:53:55
Il cartello che ha fatto discutere questa mattina a Maiori, all'imbocco di via Nuova Chiunzi, è scomparso. Un avviso momentaneo da parte del Comune di Maiori che invitava le auto a scegliere un percorso alternativo per raggiungere Amalfi.
Il fatto è che il percorso in questione era molto più lungo rispetto alla strada principale facendo immediatamente montare la polemica sul web.
Tantissimi i commenti da parte degli utenti sui social network de Il Vescovado e di Positano Notizie, con i commenti più bizzarri e gli improperi verso tutte le amministrazioni locali della Costa d'Amalfi, non solo quella di Maiori.
Intanto, sull'annosa vicenda traffico in Costiera Amalfitana, anche il Codacons si è espresso: "Grazie al lungo ponte pasquale e all'arrivo della bella stagione, nei giorni scorsi moltissimi cittadini e turisti si sono riversati sulla Statale 163, volendo visitare la divina Costiera Amalfitana ma, invece di trascorrere qualche ora di svago, si sono trovati attanagliati dalle chilometriche colonne di traffico che hanno bloccato la Statale e le autostrade A3 e A2 in corrispondenza dei relativi imbocchi. I picchi di maggiore disagio si sono registrati ieri, 25 Aprile, quando abbiamo dovuto registrare numerose telefonate da cittadini che ci segnalavano l'impossibilità di raggiungere le località turistiche prescelte e quelli che decidevano di rinunciare hanno poi impiegato tempi biblici per tornare a Salerno, senza contare le lamentele di coloro che, raggiunta la meta, sono rimasti prigionieri di quella che si era trasformata da ‘divina' in ‘infernale'".
Leggi anche il nostro articolo Indicazioni irrazionali lungo la Statale Amalfitana
Fonte: Maiori News
rank: 103818100
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...