Tu sei qui: Territorio e AmbienteRitorno a scuola a Roccapiemonte, oltre 200 tamponi effettuati sul personale scolastico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 gennaio 2021 19:40:27
Sono state oltre 200 le persone sottoposte al test del tampone anti-Covid19 nel pomeriggio di oggi a Roccapiemonte. Su disposizione del Sindaco Carmine e dell'Assessore alle politiche sanitarie Daniemma Terrone, in sinergia con l'Asl di Salerno, Distretto 60, con la collaborazione dei volontari della Croce Rossa, i tamponi sono stati effettuati a favore del personale docente e non docente delle scuole di Roccapiemonte e dei dipendenti del Comune che ne avevano fatto precedente richiesta.
L'adesione è stata elevata, così da poter rassicurare in particolare la popolazione scolastica in vista anche del pieno ritorno con la didattica in presenza.
"Si è conclusa la giornata dedicata allo screening Covid-19 per il personale docente ed ATA delle scuole del territorio e per i dipendenti comunali. La risposta dell'utenza è stata quasi complessiva, segno che la prevenzione sta diventando sempre di più non solo la prima cura ad ogni male ma una vera e propria forma mentis culturale. E' il migliore risultato che potessimo augurarci in attesa di quello dei tamponi che speriamo essere negativo per tutti. Intanto, ringraziamo l'Asl Salerno, Distretto 60, e per la collaborazione gli addetti della Croce Rossa italiana, Comitato locale di Roccapiemonte" hanno dichiarato soddisfatti il Sindaco Carmine Pagano e l'Assessore alle politiche sanitarie Daniemma Terrone.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10175106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...