Tu sei qui: Territorio e AmbienteÈ Rossella Senatore Miss Cava 2016
Inserito da (Redazione), domenica 31 luglio 2016 16:41:03
È Rossella Senatore Miss Cava 2016, che in una Piazza Abbro gremita, fra lacrime di gioia e commozione, ha ricevuto dal patron Giovanni Avagliano l'ambita fascia dopo aver ricevuto durante la premiazione altre due fasce, quella di miss Festival dell'Artigianato e quella di miss Grand Prix, messa in palio durate la serata dal giurato Gaetano Berardinelli, che colpito dalla bellezza di Rossella, l'ha ammessa alle finali regionali che si svolgeranno il 3 settembre.
Le altre miss premiate sono con la fascia di Miss Cinema Sara Siani, di Miss Fotomodella Paola Angrisani e di Miss Eleganza Annachiara Senatore. Una serata condotta dai due frizzanti presentatori Imma Della Corte e Alfonso Senatore, che ha visto un grande lavoro di squadra con le miss rese ancor più belle dalle pettinature e dal trucco del team del Festival dell'artigianato, capitanato da Tony Sorrentino, e dalle lezioni di portamento di Lazzaro De Rosa e Maria Varriale.
A decretare le vincitrici una giuria poliedrica e di qualità che ha visto come presidente Lina La Mura, referente regionale per la campania per Miss Italia, opinionista e conduttrice del programma televisivo "Salotto Napoletano". Assieme a Lina La Mura, Luca Narbone, Consigliere Comunale di Cava de' Tirreni, a rappresentare l'amministrazione, che ha patrocinato l'evento, Tony Sorrentino, Presidente Cna Cava e organizzatore del Festival dell'Artigianato, Emilio Rotondo, musicista e compositore della Emy Production, responsabile di Cava talent's, Gaetano Berardinelli dell'Agenzia Models Milano Managment, responsabile per la Campania del concorso Miss Gran Prix e Mister uomo, Emilia Giordano, professoressa del liceo scientifico cavese, Carolina Milite, giornalista, Anna Casaburi, responsabile di produzione del film "E se mi comprassi una sedia" di Pasquale Falcone, Giovanna Ronca, coreografa e ballerina. Segretario di giuria Ciro Schettino, consulente artistico.
La miss ha ricevuto in premio un brillante della Re carlo, messo in palio da Annamaria Bisogno dela gioielleria Scintille di Cava e un giro in elicottero della Costiera Amalfitana, messo in palio da Renato Consalvo di Alicava. A tutte le miss omaggio di Scintille con gli orecchini della Svarosky e tre giorni di formazione presso la Cinema Fiction. Tanti i momenti di spettacolo durante la serata. Le ex miss Cava hanno sfilato tre volte con i vestiti della collezione invernale di DDSmile e con gli abiti da sposa di Naif Couture.
A cantare Sing Boy, il piccolo rapper Pasquale Galdi, che ha cantatao Wake Up di Rocco Hunt, il pop Luca Argenti, che ha cantato Destinazione Paradiso di Gianluca Grignani e Lorenzo Senatore con il suo pezzo dance, Don't Give up, con cui continua la raccolta fondi per AIRFA, Associazione Italiana per la ricerca sull'Anemia di Fanconi. La serata ha avuto l'onore di presentare per la prima volta a Cava de' Tirreni, un'anteprima per lanciare il film di Pasquale Falcone, "E se mi comprassi una sedia" che ha visto cava e cavesi protagonisti di tante scene. Ad esibirsi con i momenti di danza le allieve di Rachele Di Mauro e Gilda Avagliano, dalle piccole che si sono esibite con un momento di Grease alle più grandi con Flamenco e Balli Latini. Gilda e Rachele, organizzatrici con Giovanni Avagliano della manifestazione hanno insegnato anche la coreografia iniziale alle miss che hanno ballato sulla musica Sofia di Alvaro Soler.
Un concorso di bellezza, ma non solo, che cerca di trasmettere alle ragazze l'importanza dello sport, del portamento della bellezza che non deve essere solo esteriore ma che fa anche sognare e che ieri sera si è concluso dando appuntamento al prossimo anno per miss Cava 2017, ma anche tanti appuntamenti come nella trasmissione "Salotto Napoletano" e la serata finale del Festival dell'Artigianato, dove poter riammirare le ragazze che hanno partecipato all'edizione 2016. La serata in diretta ieri sera su Rtc, Quarta Rete, con la regia di Roberto Cicco; previste prossimamente le repliche, dove poter rivedere tutti i momenti di spettacolo.
Fonte: Il Portico
rank: 108784100
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...