Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, al via quarta edizione Expo d'Arte Contemporanea 'Riflessi e Riflessioni'
Inserito da (redazioneip), giovedì 1 settembre 2016 19:30:35
Dal 3 al 10 settembre presso il prestigioso Palazzo Genovese in Piazza Sedile del Campo a Salerno si terrà la quarta edizione della Expo d'Arte Contemporanea "Riflessi e Riflessioni".
La manifestazione, organizzata dall'associazione culturale "Avalon Arte", è patrocinata dal Comune di Salerno e ha come direttore artistico la presidente Dina Scalera.
Esporranno in un percorso suggestivo, frutto dell'allestitore Giovanni Memoli, coadiuvato da Mario Cestaro, diciotto artisti, provenienti da tutta Italia, con opere in ceramica, pittura ad olio, tecniche miste, pirografia e scultura. La critica è a cura della professoressa Antonella Nigro. Il vernissage è il 3 settembre, ore 19, con la presentazione del giornalista Paolo Romano e il saluto del sindaco Vincenzo Napoli e sarà arricchito da una performance live dell'artista Pietro De Seta.
Ad abbellire la sala espositiva gli addobbi floreali di Flora Esposito srl di Gabriele Esposito di Salerno. A curare il servizio fotografico Paola Siano.
Espongono gli artisti: Antonio Altieri, Calogero Buttà, Margherita Cuccurullo, Giovanni D'Aiutolo, Mena D'Antonio, Pietro De Seta, Lucio De Simone, Flavia Alexandra Grattasco, Sergio Amberti, Biagio Landi, Giuseppe Quagliata, Regina Ridinolfi, Vincenzo Ridinolfi, Antonio Scaramella, Paola Siano, Michela Claudia Spinelli, Cristina Taverna, Francesco Tortora.
Durante l'expo ai visitatori sarà chiesto di esprimere la propria preferenza circa l'artista che ha loro dato più emozione e al termine della manifestazione al più votato sarà consegnata una targa. Avalon Arte si prefigge di diffondere lo studio e lo sviluppo dell'arte in tutte le sue espressioni. Riflessi e Riflessioni è una delle manifestazioni di punta di questa associazione che ha ormai cinque anni di vita e che si è fatta conoscere in tutta la provincia.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni, festivi compresi, dalle 9 e 30 alle 12 e 30 e dalle 16 e 30 alle 21 e 30, con visite guidate a gruppi turistici. Ingresso libero.
Fonte: Il Portico
rank: 101322108
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...