Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, corsi di birra al Castello Arechi
Inserito da (admin), domenica 8 maggio 2016 11:54:27
Ultime rifiniture organizzative e il Castello Arechi di Salerno sarà pronto ad ospitare, dal 20 al 22 maggio 2016, la prima edizione di "Birra in B...Rocca", evento "multicanale" incentrato sulle eccellenze della produzione brassicola artigianale, quei Mastri Birrai di casa nostra che sposano la filosofia della genuinità "al servizio" dell'alta qualità.
Degustazioni, mostre, workshop, musica live e solidarietà i punti salienti delle 3 giornate, frutto della rinnovata sinergia operativa fra la Società di Gestione del Castello e Mestieri e Sapori. Accanto alla birra, declinata nelle "creazioni" di 9 birrifici regionali, il meglio dello street food locale, teso a valorizzare gli accostamenti della tradizione campana: caciocavallo "impiccato" sui vapori della brace, pizza gourmet con prodotti a "filiera corta", fragranti fritture "al momento", panini imbottiti con Bufala campana DOP e i migliori salumi del territorio, la seduzione del tartufo, cornetteria e pasticceria artigianale, i liquori della Costiera Amalfitana. Grazie al contributo di Unionbirrai Campania e AIS Salerno, inoltre, sarà possibile frequentare il corso di avvicinamento (con rilascio di regolare attestato) "Dal Luppolo alla Brocca", finalizzato allo studio della produzione della birra e all'acquisizione delle tecniche di degustazione.
Sul sito ufficiale www.birrainbrocca.it è possibile acquistare i ticket di partecipazione. Ruolo importante rivestirà l'intrattenimento dal vivo, sulle note travolgenti della Skizzekea Band, l'irresistibile "crescendo" targato Disco Inferno e il sound mediterraneo dei Via Toledo. Ma la grande novità della kermesse è rappresentata dall'Artigianato Solidale: Bottega Artigiana Relazionale e Pandora Artiste Ceramiste, supportate da altre associazioni affini, guideranno i ragazzi portatori di disabilità nella realizzazione di brocche artistiche da esporre in loco. Il ricavato della vendita delle brocche - ideali per una degustazione molto caratteristica di birra - sarà devoluto all'associazione "Il Grillo e la Coccinella" di Cava de' Tirreni per il proseguimento del progetto T.M.A., la Terapia Multisistemica in Acqua che punta ad infondere, ai soggetti con autismo, autostima ed attitudine alla socializzazione.
Per tutti gli approfondimenti, si rimanda al sito ufficiale www.birrainbrocca.it.
Fonte: Il Portico
rank: 109523102
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...