Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalvaguardare le Telline, da Napoli l’appello del prof. Peretti: “Stop alla pesca fino a maggio per migliorare la produzione”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 08:41:31
"Aumentare lo stop della pesca delle Telline per salvaguardare la specie e consentire una migliore riproduzione". Questa la proposta suggerita dal professore Vincenzo Peretti del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, responsabile scientifico del Laboratorio di Genetica Veterinaria Genenvet.
Un'esigenza che nasce anche dall'opportunità di contrastare l'attività di pesca illegale effettuata tutto l'anno da pescatori sportivi con il rastrello a mano nelle acque napoletane che compromettono l'attività e il reddito dei pescatori professionali.
"Ricordiamo - dichiara il professore Vincenzo Peretti- che pescare telline con il rastrello lo possono fare tutti, a patto che sia a scopo ricreativo e per consumo personale, con un quantitativo giornaliero di pescato per persona che non può superare i 5 kg. Per reprimere questo fenomeno è stato sensibilizzato il Consorzio per la gestione della pesca dei molluschi bivalvi del Compartimento Marittimo di Napoli per richiedere l'Autorità Marittima ad intensificare i controlli.
La richiesta è quella di estendere dal 1° aprile al 31 maggio il divieto di pesca delle Telline, in modo da adeguarlo a quello dei cannolicchi, come previsto dall'articolo 6 del Decreto Ministeriale del 22 dicembre 2000 relativo alla disciplina della pesca dei molluschi bivalvi".
"Questo divieto -conclude Peretti- risulta essere, scientificamente e storicamente, di fondamentale importanza per l'accrescimento della risorsa tellina (Donax trunculus). Inoltre, a causa del cambiamento climatico riscontrato nelle ultime stagioni di pesca, è auspicabile prolungare il fermo dell'attività di prelievo della Tellina per un ulteriore mese. Una proposta che sarà posta all'attenzione non appena saranno ultimate le attività previste nell'ambito del progetto "Mollus.Ca. Blu Campania".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10403104
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...