Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalvatore Gagliano denuncia il caos viario sulla Costiera Amalfitana: "Serve pianificazione, non improvvisazione"

Territorio e Ambiente

L'imprenditore e politico costiero interviene con un duro sfogo, chiedendo soluzioni concrete per la viabilità della SS163, a due mesi dall’inizio della stagione turistica

Salvatore Gagliano denuncia il caos viario sulla Costiera Amalfitana: "Serve pianificazione, non improvvisazione"

Salvatore Gagliano, imprenditore e già impegnato in politica, lancia un accorato appello per affrontare i problemi della viabilità sulla SS163 Amalfitana, denunciando la mancanza di pianificazione e interventi strutturali

Inserito da (Admin), giovedì 6 febbraio 2025 08:08:57

A due mesi dall'avvio della nuova stagione turistica, Salvatore Gagliano, imprenditore della Costiera Amalfitana ed ex esponente politico, ha voluto esprimere pubblicamente le proprie preoccupazioni riguardo ai cronici problemi di viabilità che affliggono la SS163. In un intervento dal tono diretto e critico, Gagliano denuncia l'assenza di pianificazione e soluzioni strutturali, nonostante le polemiche e i disagi che ogni anno si ripetono sulle strade della "Divina".

"Attraverso quotidianamente il tratto Salerno-Praiano e ritorno - spiega Gagliano - e posso assicurare che la situazione resta drammatica. Semafori ovunque: a Cetara, a Maiori, ad Amalfi. Le strade sono dissestate, e già dalle 8 del mattino il traffico è paralizzato. Durante le feste natalizie abbiamo assistito a un caos ingestibile. Eppure nessuno sembra aver programmato interventi concreti in questi mesi".

L'imprenditore evidenzia come, nonostante i continui blocchi stradali, l'assenza di parcheggi e l'aumento dei costi, i turisti continuino a frequentare la Costiera. Tuttavia, avverte che questa situazione non può durare all'infinito: "Parlo con i nostri ospiti, e posso garantire che molti sono stanchi e delusi. In troppi partono da Positano per Amalfi o viceversa e tornano alle loro sedi senza nemmeno poter visitare i luoghi, perché non trovano parcheggio. Quanto potrà durare ancora questa situazione?"

Gagliano non nasconde la propria amarezza nel constatare come in altre parti del mondo si riescano a realizzare infrastrutture complesse, mentre in Costiera non si riesce nemmeno a costruire parcheggi in roccia o ampliare i tratti più critici della statale. "Si parla del Ponte sullo Stretto di Messina - afferma - ma qui non si riesce nemmeno ad allargare la strada come si fece nel 1990 tra Positano e Praiano. E perché non ci sono deroghe al PUT (Piano Urbanistico Territoriale) per interventi essenziali come questi?"

Tra le proposte avanzate da Gagliano, figura una maggiore organizzazione dei servizi pubblici, sia via mare che via terra, e la formazione di ausiliari del traffico qualificati, magari sotto la guida dei Carabinieri. "Non possiamo più permetterci di improvvisare - sottolinea - assumendo personale all'ultimo momento che non ha mai svolto un lavoro simile. Serve pianificazione, non interventi emergenziali".

Gagliano teme che anche quest'anno si assisterà al consueto "film già visto", con incontri in Prefettura e provvedimenti già sperimentati in passato, ma senza reali novità. "I controlli sulle strade sono sempre più complicati - osserva - anche perché il numero dei Carabinieri è insufficiente rispetto alle necessità del territorio, aggravate dalla complessità degli spostamenti sulla SS163".

Nonostante il tono critico, Gagliano tiene a precisare che il suo non è un intervento polemico, ma un gesto dettato dall'amore per la sua terra. "Non posso accettare di vedere la Costiera Amalfitana, unica al mondo, così maltrattata e trascurata. È necessario agire, coinvolgendo esperti e pianificando interventi concreti, perché continuare a ignorare questi problemi non è più un'opzione".

Un appello forte, dunque, quello di Salvatore Gagliano, che invita le istituzioni e la comunità a un'azione corale per tutelare uno dei patrimoni più preziosi d'Italia e preservarne l'attrattiva per le future generazioni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Foto di repertorio<br />&copy; Massimiliano D'Uva Foto di repertorio © Massimiliano D'Uva

rank: 105612108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno