Tu sei qui: Territorio e AmbienteSanitansamble al Marte: sabato 10 il live di 80 giovani del Rione Sanità
Inserito da (redazioneip), venerdì 9 giugno 2017 08:41:26
Dopo gli appuntamenti con la danza ed il teatro, sabato 10 giugno alle 19 scocca l’ora della musica con degli ospiti speciali: il Marte, in collaborazione con l’associazione C’è Cultura su Marte e L’Altra Napoli Onlus, presenta l’esibizione dell’Orchestra Giovanile Sanitansamble.
L’appuntamento è realizzato con il patrocinio della Fondazione Carisal e il Comune di Cava de’ Tirreni. Live oltre 80 giovani, tra bambini e adolescenti dai 7 ai 24 anni, del Rione Sanità di Napoli. In scaletta un viaggio nella musica classica, da Beethoven a Hendel, da Verdi a Brahms: sotto la direzione del Maestro Paolo Acunzo, si esibiscono anche i cori polifonici "Musique Esperance" e "Note Legali".
Il concerto è gratuito sull'acquisto del biglietto della mostra di Picasso.
L’ensemble è il risultato di una sfida, un progetto formativo, messo in piedi nel 2008, per dimostrare come, attraverso la creazione di servizi di aggregazione sociale e l’incremento dell’istruzione in senso lato, sia possibile ottenere risultati sorprendenti anche in contesti urbani ad elevato stato di degrado socio-economico.
Oggi, a distanza di soli 8 anni, Sanitansamble non solo è riuscita a divenire una delle best practice di azioni intraprese sui minori a livelli nazionali, ma nel corso della sua storia si è esibita nei più prestigiosi teatri nazionali, due volte alla presenza di Papa Francesco ed altrettante volte per l’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, dimostrando come, anche in contesti difficili e controversi, sia possibile ottenere risultati straordinari.
L’Orchestra è divenuta un’associazione e ha dato vita ad una seconda formazione Junior composta da 54 ragazzi dai 7 ai 17 anni (nella senior ci sono 26 ragazzi dai 16 ai 24).
IL Rione Sanità: Nessun luogo incarna le contraddizioni di Napoli come il Rione Sanità. Molti lo definiscono un quartiere "rischioso", come il silenzio che per secoli lo ha avvolto. Situato a ridosso del centro storico della città di Napoli, nel rione vivono quasi 32mila persone in 2 kmq. In quest’area il tasso di disoccupazione è molto elevato (42,7%) con punte del 60% tra i giovani, aggravato da una situazione di microcriminalità diffusa difficilmente contenibile. La scarsa mobilità delle persone sia all’interno dello stesso quartiere che all’interno della città ha ricadute sui bambini e sui giovani che vivono di riflesso le difficoltà legate alla precaria situazione delle famiglie di origine.
La mostra, che gode del patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de’ Tirreni, ed è realizzata grazie al sostegno del Main Sponsor Tecnocap, sarà visitabile fino al 18 giugno tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.30 e dalle 16 alle 20 (ultimo accesso 19); sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 21 (ultimo accesso 20). Il costo del biglietto è di € 6,00, ridotto € 4,00. Diversi i pacchetti agevolati previsti, dallo SPECIALE FAMIGLIA al costo di € 15,00 (genitori e 2 figli dai 6 ai 14 anni), al pacchetto SCUOLE. Visite guidate su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni: 089 9481133 - 333 6597109, www.grandimostremarte.com.
Fonte: Il Portico
rank: 108111102
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...