Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSarah Kane a Cava de' Tirreni

Territorio e Ambiente

Sarah Kane a Cava de' Tirreni

Inserito da (Redazione), martedì 9 luglio 2019 19:03:39

di Angela Vitaliano

Un ennesimo successo del laboratorio teatrale Luca Barba. Domenica 30 giugno e lunedì 1° luglio nella Corte Rinascimentale di Casa Apicella a Cava de' Tirreni si è avuto il sold out dello spettacolo "Quando il bambino era bambino" diretto da Cinzia Cordella, insegnante del laboratorio e volto noto della fiction di Rai 3 "Un posto al sole", con la preziosa collaborazione di Daniele Marino, impegnato con la compagnia di Alessandro Gassmann. La Cordella ormai ci ha abituato ad un teatro emozionale che lascia sempre negli spettatori spunti di riflessioni.

Quest'anno ha osato di più, mettendo inscena qualcosa di veramente difficile. Ma la sicurezza degli allievi al debutto e ancor più alla replica, la reazione del pubblico tutta a favore con pochissime remore, ha spazzato via il loro iniziale sconcerto e la loro insegnante ha segnato un goal a suo favore. Quest'anno, la sua idea è stata quella di inserire nello spettacolo gli angeli (Pietro Paolo Parisi e Alessandro Bruno) di Win Wenders che ascoltano i pensieri lieti o tristi delle persone incontrate rappresentati dalle ossessioni di Sarah Kane (Teresa Moreno), giovane scrittrice e drammaturga britannica morta suicida a 28 anni nel 1998 che ha cercato di essere sincera fino in fondo sull'abuso e sulla violenza in tutte le loro varie sfaccettature.

I suoi personaggi non hanno un nome ma si distinguono con le lettere dell'alfabeto quasi a significare che non importa chi, ma cosa si rappresenta. La Cordella crede nella presenza di entità superiori e positive in mezzo a noi che ci ascoltano, che tentano di salvarci. Purtroppo con la Kane non ci sono riusciti. Lo spettacolo ha avuto come leitmotiv la ninna nanna del chicco di caffè cantata da Gennaro Pisapia. Sarebbe lungo e difficile spiegare tutto lo spettacolo ma almeno i nomi dei vari attori e attrici oltre quelli già citati me lo dovete consentire: da Paola Avagliano, Gerardo Caputo, Umberto Terrinoni, Lorenzo Terrinoni, Teresa Accarino, Tiziana Memoli, Valeria Berardi, Francesco Rocco, Nicola Della Porta, Maria Antonia Apostolico, Angela Vitaliano , Maria Barba, Maria Grazia Femiani, Michele Agneta, Rosalba Vitale, Assunta Santoriello, Fabiana Penna, Cristina Vitale (la presenza inquietante) a Geltrude Barba alla cui volontà e determinazione si deve questa bella realtà che esiste a Cava. La bravissima presentatrice Carmela Novaldi ha strappato la promessa di un Teatro nel futuro della città, al vicesindaco Armando Lamberti, presente in sala. Ora ci saranno gli appuntamenti del Premio Li Curti, altra creatura della vulcanica Geltrude Barba.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102513102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno