Ultimo aggiornamento 8 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSarno, il Sindaco Squillante rinuncia all’indennità per rendere la città Cardioprotetta

Territorio e Ambiente

presentato il progetto "Sarno Cardio Protetta"

Sarno, il Sindaco Squillante rinuncia all’indennità per rendere la città Cardioprotetta

Ieri mattina, 27 settembre, l'inaugurazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 settembre 2024 08:18:02

"Un progetto realizzato non solo attraverso l'indennità cui ho rinunciato, ma grazie ai cittadini sarnesi che mi hanno voluto sindaco di questa città dandomi la loro fiducia". Così il Sindaco di Sarno, Francesco Squillante, alla presentazione questa mattina del progetto "Sarno Città Cardioprotetta"

Infatti, ieri, con l'inaugurazione del primo defibrillatore posizionato in Piazza IV Novembre, è stato presentato il progetto "Sarno Cardio Protetta". Il Comune di Sarno, grazie alla rinuncia del 50% dell'indennità del Sindaco Francesco Squillante, ha avviato l'ambizioso progetto di cardioprotezione, che prevede l'installazione di defibrillatori ( Postazioni salvavita DAE) in punti strategici del territorio, dal centro alle periferie.

Questa iniziativa mira ad assicurare un intervento rapido e tempestivo in caso di arresto cardiaco improvviso, una delle principali cause di morte in Italia.

È stato già programmato che, nel corso del primo anno di amministrazione Squillante, saranno installati sei defibrillatori: in Piazza IV Novembre, tra Piazza Marconi e Piazza V Maggio, presso il Mercato Ortofrutticolo, nella frazione Lavorate, nella frazione Episcopio e nella frazione Foce.

"Il nostro obiettivo- ha detto il Sindaco Francesco Squillante- è radicare profondamente la cultura del primo soccorso, offrendo così la possibilità concreta di salvare vite umane. Fornire alla comunità dispositivi salvavita disponibili in ogni momento, formare quante più persone possibile nell'uso dei defibrillatori sono due elementi essenziali. Ogni cittadino preparato diventa una risorsa fondamentale per la collettività, aumentando le possibilità di intervento efficace in situazioni critiche e salvare vite umane. Simbolicamente il primo defibrillatore è stato installato accanto alla casa comunale perché è la casa di ogni cittadino sarnese".

"Un ringraziamento speciale va al Sindaco e all'Amministrazione Comunale di Sarno, - ha dichiaratoAntonio Ferraro, fondatore di Auexde, azienda leader nel settore degli apparecchi salvavita. - I defibrillatori sono protetti da teche innovative, costantemente connessi e monitorati da remoto, e predisposti per il collegamento con il sistema sanitario regionale 112/118, in modo da ridurre al minimo i tempi di risposta. Grazie alla connessione 4G, i defibrillatori installati sono monitorati 24 ore su 24, garantendo un sistema salvavita sostenibile ed efficiente."

Il corso BLSD sarà tenuto dalDott. Giuseppe Colangelo, Dirigente Medico dell'UTIC dell'Ospedale Martiri del Villa Malta di Sarno e Istruttore nazionale BLSD/PBLSD. Il corso avrà una durata di 8 ore e permetterà ai partecipanti di acquisire le competenze fondamentali per eseguire un intervento di rianimazione e utilizzare correttamente il defibrillatore DAE, ottenendo il brevetto di Esecutore BLSD.

"Questo è un progetto importante - ha detto Colangelo - fondato su sensibilità e visione. Ho apprezzato particolarmente la forte volontà del Sindaco Squillante che ha reso tangibile un progetto di bene comune che aiuta a salvare vite umane.Da anni mi impegno per rendere le città cardioprotette e per formare le persone, perché avere strumenti e mezzi adeguati significa poter salvare vite umane."

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Sindaco Squillante rinuncia all’indennità per rendere la città Cardioprotetta Sindaco Squillante rinuncia all’indennità per rendere la città Cardioprotetta

rank: 105811100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno