Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteScala festeggia San Lorenzo Diano e Martire /PROGRAMMA

Territorio e Ambiente

Scala, Costiera amalfitana, santo, festa, martire, patrono

Scala festeggia San Lorenzo Diano e Martire /PROGRAMMA

La mattina del 10 agosto, giorno della memoria liturgica del martirio di San Lorenzo, è interamente dedicata alle Sante messe in Duomo. Quindi, alle 10.30, la Messa Solenne officiata da monsignor Orazio Soricelli e animata dalla Corale Laurentiana. Alle 19,30 Santa Messa in piazza Municipio

Inserito da (Maria Abate), sabato 8 agosto 2020 10:33:00

A Scala è tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Lorenzo Diano e Martire, protettore della Città del castagno, con un programma ridotto in ossequio alle restrizioni da Covid-19.

Il 9 agosto, giorno della vigilia, i festeggiamenti si aprono con una Santa Messa mattutina (ore 10,30), quindi alle 19 la Commemorazione dei caduti in Piazza Municipio e, alle 19.30, la solenne celebrazione eucaristica ed il canto del Vespro.

La mattina del 10 agosto, giorno della memoria liturgica del martirio di San Lorenzo, è interamente dedicata alle Sante messe in Duomo. Quindi, alle 10.30, la Messa Solenne officiata da monsignor Orazio Soricelli e animata dalla Corale Laurentiana. Alle 19,30 Santa Messa in piazza Municipio.

Martirizzato il 10 agosto del 258 d.C., all'età di 33 anni, durante la persecuzione voluta dall'Imperatore Valeriano, San Lorenzo era originario della Spagna, in Aragona, e, ancora giovane, si trasferì a Saragozza per concludere gli studi teologici; lì conobbe il futuro Papa Sisto II e tra loro nacque subito una grande stima ed amicizia.

Catturato dai soldati dell'Imperatore nelle catacombe di San Callisto insieme a Papa Sisto II e ad altri diaconi, gli fu inizialmente risparmiata la vita a condizione che egli consegnasse entro tre giorni all'Imperatore tutti i tesori della Chiesa.

La mattina del 10 agosto Lorenzo si presentò all'Imperatore Valeriano guidando un corteo di poveri, ammalati e bisognosi ed esclamando: "Ecco i tesori della Chiesa". Fu allora legato ad una grossa graticola ed arso vivo in un luogo non lontano dalla sua prigione.

(Foto: © Giracostiera)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103910106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scala, Comune avverte B&B e case vacanze: «Se turisti non differenziano rifiuti, sanzioni ai titolari»

Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti. Con un avviso ufficiale firmato...

Territorio e Ambiente

Penisola sorrentina: le Agri-experience di Farmer Cult conquistano alunni e studenti di San Giuseppe Vesuviano

Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: operazione di bonifica del suggestivo il Fiordo di Crapolla

Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune Massa Lubrense e di Penisolaverde Spa . Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, nasce una nuova caserma dei Carabinieri nella frazione Marina: al via i lavori

Nel pomeriggio di ieri, 13 maggio, a Palazzo di Città di Vietri sul Mare è stato firmato il contratto con la ditta incaricata dei lavori per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri nella frazione Marina. Alla firma erano presenti il sindaco Giovanni De Simone e il funzionario comunale, architetto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno