Tu sei qui: Territorio e AmbienteScuola: dal 4 gennaio al via iscrizioni alle materne del “Porzio” nei plessi di Praiano, Positano e Montepertuso
Inserito da (Maria Abate), sabato 2 gennaio 2021 16:14:04
A partire dal 4 gennaio è possibile effettuare l'iscrizione alla scuola dell'infanzia dell'IC "Lucantonio Porzio", nei plessi di Positano,Montepertuso e Praiano, per l'anno scolastico 2021-22.
Si ricorda che potranno essere iscritti i bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni compiuti entro il 31 dicembre 2021 e i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2022, subordinatamente alla disponibilità di posti e alla precedenza dei nati che compiono tre anni entro il 2021.
La scuola materna del "Porzio" offre ai propri bambini una formazione a 360° gradi, con progetti innovativi. Quest'anno ad esempio, nell'ambito del progetto di "Potenziamento Linguistico", l'infanzia ha sperimentato varie strade: qualcuno ha continuato con il globalismo affettivo, qualcuno invece si è avvicinato al metodo Venturelli, mentre a Praiano con i bimbi di 5 anni è stato sperimentato "L'A.. B.. C.. dello Yoga".
Accolta con entusiasmo da genitori e bambini, questa attività ha avuto lo scopo di avvicinare i bambini alla conoscenza delle lettere attraverso esercizi yoga che consentono loro di sperimentare e mantenere posture nuove, migliorando la concentrazione e facendo acquisire loro abilità di ascolto, comprensione, memorizzazione, entrando al tempo stesso in contatto con il proprio sé, con gli altri e con il mondo che li circonda.
Sempre a Praiano, i bambini hanno imparato, grazie alla maestra Assunta, a coltivare ortaggi e verdure con grande rispetto per l'ambiente, partendo dallo smaltimento dei rifiuti organici in maniera biologicamente sana. Dopo aver appreso la tecnica del compostaggio domestico, che è un processo per ricavare buon terriccio dagli scarti organici della cucina di casa (scarti di frutta, alimenti vari, pose di caffè, thè, ecc...) e del giardino (foglie, fiori, ramaglie e quant'altro c'è di rifiuto vegetale...), i bambini hanno piantato i semini e le piantine nelle aiuole della scuola, dopo averne fertilizzato il terreno con il compost ottenuto.
Guidati, poi dagli esperti Giulia Talamo e Christian Brucale, i bambini delle materne hanno preso parte al progetto "Conosciamoci danzando", continuando a ballare, suonare e cantare anche in quarantena.
Scarica il modulo di iscrizione in basso
Fonte: Positano Notizie
rank: 10437103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...