Tu sei qui: Territorio e Ambiente‘Se questo è amore…’: a Cava de’ Tirreni un concorso fotografico sulla tutela dell’ambiente
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 6 aprile 2016 15:53:59
La fotografia come impulso per la formazione di una coscienza ambientale nei ragazzi. "Se questo è amore..." è il concorso fotografico organizzato dal comune di Cava de' Tirreni che nasce dalla necessità di sensibilizzare i giovani sull'importanza di tutelare la città dal degrado e dall'incuria e portare a conoscenza dell'opinione pubblica, attraverso gli scatti fotografici, le criticità e le deturpazioni del territorio. Stamani, 7 aprile 2016, presso la Sala Gemellaggi "Walter Hülsher" del Palazzo di Città, la conferenza stampa di presentazione del Concorso, promosso dagli assessorati all'Ambiente e alla Pubblica Istruzione e riservato agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio di Cava de' Tirreni. Le foto dovranno essere stampate e inviate via posta (o consegnate all'Urp del Comune) entro il 6 maggio. Un'apposita giuria stabilirà i vincitori dei tre premi in palio.
«Ringrazio prima di tutto le scuole e le insegnanti - afferma l'assessore alla pubblica istruzione Paola Moschillo - che come sempre sono partecipi e sensibili a queste iniziative che ritengo rientrino appieno nell'aspetto formativo ed educativo dei ragazzi. Ai genitori rivolgo l'invito sostenere i propri figli e anche noi nel far sì che il concorso non sia solo un impegno in più ma un momento di crescita che non è solo dei ragazzi, ai quali auguro veramente di divertirsi ma soprattutto di diventare i primi difensori della nostra bella vallata».
Tutte le informazioni, il regolamento e la scheda di adesioni, sono disponibili sul sito istituzionale www.ufficiopicava.it.
Fonte: Il Portico
rank: 104713103
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...