Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSegrate riscopre il paesaggio con “Giardini e Paesaggi Aperti”: successo per la visita al Parco dei Mulini

Territorio e Ambiente

In cammino tra natura e progettazione del verde

Segrate riscopre il paesaggio con “Giardini e Paesaggi Aperti”: successo per la visita al Parco dei Mulini

Sabato 12 aprile a Segrate, nel milanese, si è svolta con successo la tappa lombarda dell’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio. Prossimi appuntamenti a Stresa, Milano e Brescia

Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 12:18:31

Un sabato di sole e paesaggio, quello trascorso ieri a Segrate, in provincia di Milano, con la tappa lombarda di "Giardini e Paesaggi Aperti", iniziativa curata dalla sezione regionale dell’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio (AIAPP).

Protagonista dell’incontro è stato il Parco dei Mulini, una delle opere più significative realizzate grazie ai fondi del PNRR, che ha trasformato l’area in un sistema verde moderno, integrato e accessibile. Accompagnati dagli esperti dello studio AG&P greenscape - Barbara Frangi, Alessandro Battaglia, Massimo Brignoli e Marco Nelli – i visitatori hanno potuto scoprire il linguaggio progettuale del parco, che unisce natura e socialità: prati fioriti, boschi urbani, aree fitness, giochi per bambini e una nuova piazza centrale, cuore pulsante del quartiere.

Simone Zenoni, presidente AIAPP Lombardia, ha espresso soddisfazione per la partecipazione:

"Buona l’affluenza all’evento. Paesaggisti ed esperti stanno accompagnando il pubblico alla scoperta dei paesaggi che compongono il nostro ambiente quotidiano, spesso raccontato in modo superficiale. Il nostro obiettivo è divulgare esempi concreti di progettazione virtuosa e consapevole".

Cancellata invece, a causa del maltempo, la visita odierna prevista ai giardini storici di Villa Peduzzi e Villa Camilla a Olgiate Comasco.

Ma il viaggio nel verde non si ferma. Tre nuovi eventi sono già in calendario per il mese di maggio:

  • 10 maggio, ore 10 – al Giardino Botanico dell’Isola Madre a Stresa, sul Lago Maggiore: un luogo incantato celebrato anche da Gustave Flaubert nel 1845. La visita sarà guidata dal paesaggista Daniele Zanzi, protagonista del salvataggio del celebre Cipresso del Kashmir, oggi simbolo di resilienza vegetale.

  • 17 maggio, ore 9.30 – in Via Privata Cefalù a Milano, tappa dedicata al paesaggio residenziale nato durante la pandemia. Un esempio concreto di progettazione eco-antropocentrica guidata da Vittorio Peretto, che mostrerà l’evoluzione spontanea della vegetazione su un’ex area abbandonata.

  • 24 maggio, ore 9.30 – a Brescia, visita al vivaio-giardino della società agricola Erbe & Fiori, specializzata in erbacee perenni e graminacee. Il botanico Valter Angeli illustrerà tecniche e varietà a basso impatto ambientale, simbolo di sostenibilità e adattamento.

Con questa rassegna diffusa, AIAPP Lombardia continua a promuovere la cultura del paesaggio, restituendo valore a luoghi troppo spesso trascurati e raccontando il ruolo fondamentale del verde nella nostra vita quotidiana.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10952102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno