Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSIGEP di Rimini: Agrimontana e Costieragrumi, un sodalizio di eccellenza tra sperimentazioni e sostenibilità [FOTO e VIDEO]

Territorio e Ambiente

Sigep, Rimini, Gambero Rosso, Costieragrumi, Agrimontana, Eccellenze

SIGEP di Rimini: Agrimontana e Costieragrumi, un sodalizio di eccellenza tra sperimentazioni e sostenibilità [FOTO e VIDEO]

Un sodalizio virtuoso tra nord e sud che, in una logica di sostenibilità, rispetto dei cicli naturali e della stagionalità, sta mettendo in pratica nuove tecniche e accorgimenti in un’ottica di spreco zero e utilizzo anche del prodotto imperfetto.

Inserito da MP (Admin), martedì 23 gennaio 2024 15:26:16

Come ogni anno a SIGEP, il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianale e Caffè, è stata presentata la Guida Gelaterie d'Italia del Gambero Rosso.
Agrimontana, azienda leader nella trasformazione della frutta, ha scelto Gambero Rosso come media partner di un progetto pensato per promuovere e valorizzare la gelateria artigianale d'eccellenza. Partendo da tre prodotti d'eccellenza del Made in Italy, il Limone Costa d'Amalfi Igp, la Nocciola Piemonte Igp e la Melannurca Campana Igp, attraverso i social, il mensile e il sito del Gambero Rosso, ha permesso ai lettori di conoscere la storia delle singole realtà, dal territorio di origine alle tecniche di coltivazione. In breve, il racconto dei protagonisti di una filiera che parte dai campi e finisce sui coni gelato.

Sul palco di SIGEP, a illustrare la lodevole iniziativa, anche Carlo De Riso, amministratore di Costieragrumi, che ci ha tenuto a ringraziare gli agricoltori e i piccoli produttori della Costa d'Amalfi «che svolgono un'agricoltura eroica. Perché eroica? Perché tutto viene svolto, come da tradizione, proprio come tanti anni fa e, grazie al recupero di terreni abbandonati, è stato possibile dare un contributo importante all'equilibrio idro-geologico di un territorio bellissimo e generoso, quanto fragile».

«Il progetto prevede contenuti che diano risalto a tutti quei players che - dal campo alla gelateria - operano per la trasformazione, la nobilitazione e la promozione delle migliori materie prime del nostro Paese - spiega Luigi Bardini, Direttore Generale Agrimontana - È un progetto ambizioso, pensato per premiare gli interpreti della gelateria che attraverso il loro operato esprimono i valori propri del "gelato secondo Agrimontana"».

Un sodalizio virtuoso tra nord e sud, insomma, che, in una logica di sostenibilità, rispetto dei cicli naturali e della stagionalità, sta mettendo in pratica nuove tecniche e accorgimenti in un'ottica di spreco zero e utilizzo anche del prodotto imperfetto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106714105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scala, Comune avverte B&B e case vacanze: «Se turisti non differenziano rifiuti, sanzioni ai titolari»

Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti. Con un avviso ufficiale firmato...

Territorio e Ambiente

Penisola sorrentina: le Agri-experience di Farmer Cult conquistano alunni e studenti di San Giuseppe Vesuviano

Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: operazione di bonifica del suggestivo il Fiordo di Crapolla

Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune Massa Lubrense e di Penisolaverde Spa . Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, nasce una nuova caserma dei Carabinieri nella frazione Marina: al via i lavori

Nel pomeriggio di ieri, 13 maggio, a Palazzo di Città di Vietri sul Mare è stato firmato il contratto con la ditta incaricata dei lavori per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri nella frazione Marina. Alla firma erano presenti il sindaco Giovanni De Simone e il funzionario comunale, architetto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno