Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSomma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Territorio e Ambiente

Rigenerazione urbana, sicurezza, cultura e scuola

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Quasi ultimati i lavori per il primo Parco di Rigenerazione Urbana con area eventi, giochi e giardino. In arrivo nuovi arredi urbani, illuminazione dei monumenti, parcheggi riqualificati, segnaletica culturale e videosorveglianza. Il sindaco Di Sarno: “Un progetto di valorizzazione totale per famiglie, bambini, anziani e giovani”.

Inserito da (Admin), mercoledì 9 aprile 2025 16:31:42

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini, area giochi, giardino vesuviano, area eventi, nuova illuminazione e viale alberato".

Il progetto si inserisce in un più ampio piano di valorizzazione del territorio. Nel Borgo Antico del Casamale, infatti, partirà a breve l’installazione del nuovo arredo urbano, con panchine e illuminazione scenografica per i monumenti e i siti culturali. Una zona a traffico limitato (ZTL) consentirà alle attività commerciali di utilizzare gli spazi esterni con esenzione fiscale, favorendo così la vivibilità e il commercio di prossimità.

"Abbiamo stanziato 1.500.000 euro per l’asfaltatura delle strade, inclusa Via Pomigliano - ha dichiarato l’assessore al Bilancio Ezio Micilloe 350.000 euro per riqualificare due parcheggi nel Borgo: il bipiano Due Torri e quello in Via Casaraia. Inoltre, installeremo una nuova cartellonistica culturale e istituzionale per valorizzare Villa Augustea, il Castello di Lucrezia D’Alagno e le altre bellezze locali".

Il futuro urbano della città passa anche per l’educazione e la sostenibilità: in Via Giulio Cesare nascerà un grande Parco Urbano con una cittadella scolastica, un orto sociale, percorsi per passeggiate panoramiche tra il Monte Somma e l’area archeologica. "Abbiamo già aperto due cantieri – ha detto Giuseppe Auriemma, assessore al PNRR – e lavoriamo anche sull’efficientamento energetico e adeguamento sismico delle scuole esistenti, come il plesso di Via Roma e quello di Via San Giovanni De Matha".

Importanti novità anche sul fronte della sicurezza e del benessere animale. "A breve attiveremo un sistema di videosorveglianza con telecamere di ultima generazione – ha spiegato l’assessore alla Legalità, Crescenzo De Falcoe sigleremo una convenzione con le Guardie Zoofile per contrastare il randagismo e promuovere una campagna di sensibilizzazione".

Un’attenzione particolare è rivolta alle famiglie: il Comune ha mantenuto invariata la compartecipazione alle spese per la mensa e il trasporto scolastico, evitando aumenti per le famiglie.

Somma Vesuviana si trasforma così in un modello di rigenerazione urbana e sociale, puntando su sostenibilità, cultura, sicurezza e inclusione. Il Borgo Antico del Casamale si avvia a diventare un vero e proprio "Borgo Museo", grazie anche alla sinergia con le associazioni del territorio.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10317104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno