Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento, da ottobre a dicembre torna l'Isola Ecologica del Tesoro / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 ottobre 2024 12:42:34
Da ottobre a dicembre, torna l'Isola Ecologica del Tesoro, l'iniziativa promossa dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde per sensibilizzare i cittadini sul corretto smaltimento dei rifiuti e, in particolare, dell'olio di frittura esausto. Tre gli appuntamenti in programma, tutti di domenica.
Si parte il 20 ottobre a Priora, dalle ore 10 alle 12.30 nei pressi della chiesa parrocchiale, per proseguire il 17 novembre, sempre dalle ore 10 alle 12.30 in piazza Angelina Lauro.
"Questa seconda tappa - spiega il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco - coinciderà con la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, la campagna di comunicazione ambientale del Programma LIFE+ della Commissione Europea, che intende promuovere, tra i cittadini, una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente. Su questo binario, l'Isola Ecologica del Tesoro invita a portare in piazza l'olio di frittura esausto, ricevendo in cambio, per ogni 10 litri conferiti, una bottiglia di olio extra vergine di oliva. Una iniziava che, negli anni, sta raccogliendo importanti risultati. Scaricare l'olio di frittura negli scarichi casalinghi, infatti, oltre a creare danni alle tubature e agli impianti di depurazione, provoca effetti disastrosi sull'ecosistema marino, compromettendo il già precario equilibrio".
Ultimo appuntamento in programma, il primo dicembre, nei pressi della chiesa di Casarlano, sempre dalle ore 10 alle 12.30. Oltre alle bottiglie di olio evo, saranno distribuite anche taniche per la raccolte dell'olio esausto e kit per la raccolta delle deiezioni canine.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10015105
Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata...
Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell'Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune di Massa Lubrense e di Penisola Verde. Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...
Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti. Con un avviso ufficiale firmato...
Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off...