Tu sei qui: Territorio e AmbienteSostenibilità ambientale: con la salernitana "Genea" si discute di efficientamento energetico a Rimini
Inserito da (Maria Abate), martedì 8 ottobre 2019 17:23:50
Sarà presente anche quest'anno a Ecomondo, la grande fiera dedicata alla green e circular economy, a Rimini, il Consorzio Genea, azienda salernitana specializzata nell'efficientamento energetico.
Dal 5 all'8 novembre Genea Consorzio Stabile esporrà unitamente alla federazione nazionale delle ESCo (società che effettuano interventi finalizzati a migliorare l'efficienza energetica) Federesco, al padiglione B7 - stand 010, nell'area Key Energy, dedicata a tecnologie e servizi per l'uso intelligente dell'energia in ambito industriale e residenziale.
La mission del Consorzio Genea è quella di aiutare le imprese e gli enti pubblici ad ottimizzare le risorse energetiche, migliorando l'efficienza energetica negli edifici e nei processi industriali, e in fiera presenterà le innovazioni tecnologiche e normative mostrando ai visitatori le opportunità attuabili, tra cui quelle del Decreto FER 1 (fotovoltaico per enti pubblici e aziende), del Decreto Crescita (detrazioni fiscali) e della Regione Campania (finanziamenti alle aziende).
«Molti enti pubblici, come Comuni e Scuole - ha detto il presidente Angelo Grimaldi - si rivolgono a Genea Consorzio Stabile per il miglioramento dell'efficienza energetica. Anche industrie e imprese private, scelgono i nostri servizi per l'innovazione tecnica proposta, come l'applicazione della domotica e per l'affiancamento nell'accesso a finanziamenti a fondo perduto e per la realizzazione delle opere di adeguamento. Genea Consorzio attraverso particolari convenzioni, può veicolare il credito d'imposta, consentendo immediatamente il risparmio al cliente finale, sia esso condominio o privato».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10268104
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...