Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Sport, Salute, Benessere e Valorizzazione dei Prodotti Tipici”: 2 dicembre il convegno del Parco Regionale dei Monti Lattari
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 28 novembre 2024 10:12:38
Il Parco Regionale dei Monti Lattari organizza un evento di grande rilievo dedicato alla promozione della salute, del benessere e delle eccellenze gastronomiche locali. Il convegno, intitolato "Sport, Salute, Benessere e Valorizzazione dei Prodotti Tipici", si terrà il 2 dicembre 2024 presso la prestigiosa Reggia di Quisisana a Castellammare di Stabia, con inizio alle ore 9:30.
L'iniziativa, che si prefigge di approfondire temi fondamentali per il territorio, sarà introdotta dai saluti istituzionali di Enzo Peluso, Presidente del Parco Regionale dei Monti Lattari, Luigi Vicinanza, Sindaco di Castellammare di Stabia, e Maria Rispoli, Direttrice del Museo Archeologico di Stabia "Libero D'Orsi".
Il programma prevede interventi di autorevoli rappresentanti istituzionali, tra cui l'On. Fulvio Bonavitacola, Vicepresidente della Giunta Regionale della Campania, l'On. Benedetto Della Vedova e l'On. Piero De Luca della Camera dei Deputati.
L'evento proseguirà con un focus su "Trekking e sentieristica: lo sport tra natura e cultura", dove si parlerà del legame tra l'attività fisica all'aria aperta e il patrimonio culturale e ambientale del Parco. Un tema che ben si sposa con il contesto naturale dei Monti Lattari, tra i più belli della Campania.
Nel corso della mattinata, il pubblico avrà il privilegio di ascoltare Paolo Crepet, psichiatra, sociologo e saggista, che interverrà su temi di grande rilevanza per il benessere psicologico e fisico degli individui.
Alle ore 12:30 si terrà un buffet conviviale, dove i partecipanti avranno l'opportunità di degustare i prodotti tipici dei Monti Lattari, a conferma dell'importanza della valorizzazione delle risorse locali.
Il convegno proseguirà con il secondo focus, dal titolo "Il benessere fisico e psicologico: esperti a confronto", durante il quale interverranno esperti del settore medico come:
Il tutto sarà arricchito dalla partecipazione di testimonial d'eccezione che condivideranno il loro vissuto e il valore dello sport nella promozione del benessere:
L'evento, che vedrà la partecipazione di numerosi professionisti del settore e delle istituzioni locali, si propone come un'occasione per sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza di un'alimentazione sana, dell'attività fisica regolare e della valorizzazione delle risorse locali, come strumento fondamentale per il benessere psicofisico della comunità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108410101
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...