Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSuccesso a Conca dei Marini per la Festa della Santarosa, degustate oltre 2mila sfogliatelle /FOTO e VIDEO

Territorio e Ambiente

Conca dei Marini, Costiera Amalfitana, evento, Sfogliatella Santarosa

Successo a Conca dei Marini per la Festa della Santarosa, degustate oltre 2mila sfogliatelle /FOTO e VIDEO

Il Maestro Pasticcere AMPI Sal De Riso ha fornito oltre 2mila sfogliatelle, che sono state degustate in diversi punti del borgo marinaro, servite dai giovani del posto con indosso una maglietta che esprimeva tutto l’amore per Conca dei Marini.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 24 agosto 2023 11:27:54

È stata un successo, a Conca dei Marini, la "Festa della Santarosa", dedicata alla sfogliatella inventata, intorno ai primi anni del Settecento, dalle suore del Monastero sul mare della Costa d'Amalfi che oggi è un hotel di lusso.

Dalla classica forma a conchiglia, fragrante in bocca e con un morbido e delizioso ripieno di crema pasticciera e amarene candite, la Sfogliatella Santarosa è stata celebrata ieri sera, 23 agosto, nel borgo in cui ha visto i natali.

Il Maestro Pasticcere AMPI Sal De Riso ha fornito oltre 2mila sfogliatelle, che sono state degustate in diversi punti del borgo marinaro, servite dai giovani del posto con indosso una maglietta che esprimeva tutto l'amore per Conca dei Marini.

Contestualmente, i visitatori hanno potuto assistere a diversi spettacoli. Nella Chiesa di S.M. de Grado quello sulle origini e le tradizioni del paese, "Vi Racconto Conca", con la regia di Damiano e Michela Andretta.

«Una persona viene letteralmente rapita dalla magia di questo posto, sentendosi parte di quella storia che trasuda da ogni stanza del Monastero: affacciandosi da una qualsiasi finestra si riesce a percepire come a Conca le emozioni nascano da qualsiasi cosa», ha raccontato il narratore tra gli applausi degli astanti.

A via Roma, invece, l'esibizione degli artisti di strada Alessandro De Luca e Valerio Silvestri e la street band "Ottava Nota", mentre a piazza Olmo lo spettacolo Promenade al Sud, un viaggio nella musica e nella poesia del Sud con Matteo Mauriello, Marianita Carfora, Sossio Arciprete, Vincenzo Laudiero, Fulvio Gombos e Francesco Manna.

Per finire, balli e divertimento fino a notte fonda con il Dj Set di Pio Mansi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Sfogliatella Santarosa<br />&copy; Massimiliano D'Uva Sfogliatella Santarosa © Massimiliano D'Uva
Sal De Riso a Conca con il Sindaco e la Sfogliatella Santarosa<br />&copy; Massimiliano D'Uva Sal De Riso a Conca con il Sindaco e la Sfogliatella Santarosa © Massimiliano D'Uva
Conca dei Marini, Sal De Riso<br />&copy; Massimiliano D'Uva Conca dei Marini, Sal De Riso © Massimiliano D'Uva
Sal De Riso e i giovani di Conca dei Marini<br />&copy; Massimiliano D'Uva Sal De Riso e i giovani di Conca dei Marini © Massimiliano D'Uva

rank: 109230100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno