Tu sei qui: Territorio e AmbienteSversamenti abusivi nel fiume Sarno, intesa tra Comune Scafati e Arpac per un piano di controlli a tappeto
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 22 agosto 2023 09:54:01
Scafati (SA), 21 agosto 2023 - "Avvieremo da subito, in collaborazione con Arpac e forze dell'ordine, un accurato monitoraggio del territorio con controlli a tappeto nelle industrie, nelle civili abitazioni per gli scarichi fognari abusivi e campionamenti periodici delle acque dei canali del fiume Sarno. Non faremo sconti a nessuno.- Chi inquina, sarà punito". Così il Vicesindaco Tersa Formisano a margine dell'incontro sugli sversamenti abusivi nei canali del fiume Sarno tenutosi questa mattina a Palazzo Mayer. Il vice del Sindaco Pasquale Aliberti si è confrontata a lungo con la dottoressa Caterina Scarpa, Dirigente del Dipartimento Provinciale Arpac Salerno, accompagnata dal dottor Marco Insegno. Presenti anche gli Assessori Diego Chirico e Antonella Di Palma, il Responsabile del settore IX "Polizia Municipale e Protezione civile", arch. Maurizio Albano, e i consiglieri Paolo Attianese, Gennaro Avagnano, Luigi Cavallaro e Raffaele Ciliberto.
"Abbiamo ribadito ai funzionari dell'Arpac - ha dichiarato il vice Sindaco Teresa Formisano - la necessità di avviare un'azione condivisa, forte ed incisiva, per contrastare il fenomeno degli sversamenti abusivi nel fiume Sarno, il cui impatto ambientale è davvero devastante. Abbiamo l'obbligo di tutelare la nostra comunità salvaguardando il diritto alla salute dei cittadini di Scafati. Per questo non c'è tempo da perdere. Abbiamo chiesto ai funzionari dell'Arpac, che ringrazio per la disponibilità e la collaborazione, di attivare una serie di controlli congiunti su tutto il territorio, avvalendoci anche del supporto delle forze dell'ordine. L'obiettivo è stanare il fenomeno degli scarichi illegali, individuando i delinquenti che sversano, inquinando e deturpando il nostro patrimonio ambientale. Procederemo per step, attraverso un monitoraggio costante del territorio, controlli a tappeto non solo nelle industrie ma anche nelle civili abitazioni per scovare eventuali scarichi fognari abusivi e campionamenti periodici delle acque dei canali, partendo dal Controfosso destro. Abbiamo ovviamente bisogno della collaborazione di tutti. Ai cittadini scafatesi chiediamo il massimo impegno affinché possano segnalarci eventuali sversamenti. In ballo c'è la salute di tutti".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105313105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...