Tu sei qui: Territorio e Ambiente Temporali, venti forti e rischio idrogeologico: nel weekend scatta l’allerta gialla in Campania
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 gennaio 2025 14:25:32
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha diramato un'allerta meteo di colore giallo per rischio idrogeologico localizzato, valida su tutto il territorio regionale. L'avviso sarà attivo dalle ore 12:00 di sabato 11 gennaio 2025 fino alle ore 12:00 di domenica 12 gennaio.
Secondo le previsioni, il cielo sarà molto nuvoloso o coperto, con isolate precipitazioni al mattino che diventeranno più diffuse e potranno assumere carattere di rovescio o temporale dal pomeriggio. Dalla serata, le piogge potrebbero trasformarsi in neve a quote superiori agli 800 metri, soprattutto nelle aree interne settentrionali.
I venti, inizialmente deboli o moderati dai quadranti occidentali, tenderanno a rinforzare e a provenire da nord-est a partire dal pomeriggio, con possibili raffiche intense. Il mare sarà mosso e diventerà agitato nelle ore serali, specialmente lungo le coste più esposte. Le temperature subiranno un leggero calo e la visibilità potrebbe risultare ridotta sulle zone montuose e durante le precipitazioni più intense.
La Protezione Civile evidenzia i seguenti rischi:
Si invitano i Sindaci dei Comuni campani ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e a predisporre le misure previste dai piani di protezione civile per ridurre i rischi connessi alla perturbazione in arrivo. È importante monitorare il verde pubblico, verificare la stabilità di strutture esposte a forti raffiche di vento e garantire la sicurezza lungo le coste per il previsto moto ondoso.
La cittadinanza è invitata alla prudenza, evitando spostamenti non necessari e prestando attenzione a eventuali comunicazioni delle autorità locali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101712104
Il Comune di Tramonti comunica alla cittadinanza l'avvio dei lavori di estensione della rete di gas naturale, nell'ambito degli interventi previsti dal Decreto Dirigenziale n. 31 del 06/04/2021 pubblicato sul BURC n. 39 del 12/04/2021, relativi alla metanizzazione del Cilento e di altre aree della Regione...
Un frigorifero incassato in un mobile, probabilmente non più funzionante, è stato abbandonato in via Santa Tecla a Maiori, accanto ai contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani. Una scena purtroppo non nuova, ma che riaccende i riflettori sull'importanza di smaltire correttamente i rifiuti...
Il Comune di Scala, nel cuore della Costiera Amalfitana, rinnova il proprio impegno per il decoro e la pulizia del territorio, lanciando un chiaro appello ai cittadini: entro il 15 giugno 2025 tutti i proprietari di macere e giardini che si affacciano su aree pubbliche dovranno provvedere alla loro pulizia....
Si chiama Medcoral Guardians ed è un progetto per salvare il corallo del Mediterraneo. L'Amp Punta Campanella collaborerà con la Fondazione Marevivo Onlus per il monitoraggio e la conservazione di una specie in pericolo di estinzione. il corallo Cladocora caespitosa è una specie endemica del Mediterraneo,...