Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, 17 maggio l’incontro del Gal Terra Protetta per la nuova Strategia di Sviluppo Locale
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 maggio 2023 17:53:33
Il Gal Terra Protetta ha organizzato a Tramonti l'incontro "Verso la nuova SSL del GAL Terra protetta", misura 19.1.1-PSR Campania 2014/2022.
L'appuntamento per parlare della nuova Strategia di Sviluppo Locale è per mercoledì 17 maggio, alle 18, presso l'Aula Consiliare.
Dopo i Saluti del Sindaco di Agerola Domenico Amatruda, seguiranno gli interventi del presidente del GAL Giuseppe Guida e del Coordinatore Gennaro Fiume.
Sarà anche l'occasione per parlare della costituzione del Comitato Promotore per il riconoscimento del Fior di Latte dei Monti Lattari IGP, che dovrà adoperarsi mediante raccordo tra i soggetti pubblici e privati interessati che operano in modo integrato nel sistema produttivo locale esclusivamente delle aree territoriali della Penisola Sorrentina, dei Monti Lattari e della Costiera Amalfitana.
Possono richiedere di far parte del "Comitato Promotore" in qualità di soci sostenitori, entro il 05/06/2023, le imprese turistico-ricettive, le Associazioni turistico-culturali operanti nel settore della valorizzazione e promozione della ristorazione dei prodotti agroalimentari tipici, Altri Enti, società o Istituzioni che hanno interesse a valorizzare il Fior di Latte dei Monti Lattari, le Organizzazioni professionali agricole e alimentari interessate alla valorizzazione del "Fior Di Latte dei Monti Lattari, i portatori di interesse diffuso, pubblici e privati.
Sono invitati a partecipare all'incontro del 17 maggio i rappresentanti degli Enti Locali e delle associazioni, gli operatori economici, imprenditori ed i cittadini tutti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101714101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...