Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti attraversa la Manica e punta all’innovazione con Apple
Inserito da (Maria Abate), giovedì 30 gennaio 2020 10:30:00
Il Comune di Tramonti a Londra per promuovere il territorio e inaugurare un gemellaggio virtuale tra Apple e l'Istituto comprensivo "G. Pascoli".
A rappresentare il Polmone verde della Costa d'Amalfi, la scorsa settimana, è stato l'Assessore e Vicesindaco Vincenzo Savino, giunto insieme a una delegazione istituzionale di Bimed (Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo), per la quale ricopre il ruolo di Delegato alle relazioni con gli enti associati.
Con lui il Presidente di Bimed Andrea Iovino, il Responsabile per la relazione con le scuole Giovanni del Sorbo, e il Sindaco di Bellosguardo, Consigliere ANCI, nonché esperto per le strategie di qualificazione e miglioramento della qualità della vita nei contesti interni e marginali Giuseppe Parente.
La visita a Londra in uno degli Apple Store che hanno segnato la storia dell'innovazione che cambia il mondo sancisce l'incontro tra due mondi che operano, seppure in maniera differente, con lo stesso obiettivo che è quello di determinare una migliore qualità della vita incidendo anche sull'ottimizzazione di quell'offerta formativa che rende la scuola il cantiere in cui si struttura e si libera il futuro.
In particolare, Savino ha omaggiato gli ospiti del calendario 2020, della preziosa antologia di Tramonti e della pregiata carta a mano d'Amalfi. Quindi, li ha invitati a venire a Tramonti, coinvolgendo le istituzioni scolastiche della Costa D'Amalfi tramite il progetto "Scuole in rete", di cui l'Istituto "G. Pascoli" - diretto da Luisa Patrizia Milo - è capofila, ma anche tutti i Comuni costieri associati a Bimed. Il 17 e il 18 di febbraio, infatti, responsabili della Apple saranno a Salerno nella sede di Bimed con l'obiettivo di provare a dimensionare una progettualità che possa essere corrispondente alle aspettative di entrambe le parti. Lo sforzo è quello di puntare all'innovazione tecnologica, che più facilmente si radica nella società tramite la formazione scolastica, pur preservando la tradizione.
«L'essere stati invitati a Londra e l'aver potuto rappresentare la nostra esperienza nella Cattedrale in cui si genera la tecnologia volta a migliorare la vita ha significato poter raccontare i bisogni delle nostre comunità. Ora il nostro auspicio è che si concretizzi un cammino comune», ha dichiarato Savino.
Fonte: Amalfi News
rank: 107113109
Di Mafalda Bruno La ProRosa è nata con l'intento di associare in una realtà tutta al femminile, over 60, per venire incontro alle esigenze tipiche dell'età "d'argento", visto che a Cetara questa realtà non esisteva come invece è presente per gli uomini del paese. Le iscritte hanno superato ogni rosea...
Martedì 12 maggio, presso il Campus Principe di Napoli, ad Agerola, si è tenuto il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", organizzato dall'AMD - Associazione Medici Diabetologi della Regione Campania, in collaborazione con l'Istituto Alberghiero ‘R. Viviani' di...
Il Comune di Tramonti ha ufficialmente indetto le elezioni per il rinnovo dell'Assemblea del Forum dei Giovani, uno strumento di partecipazione attiva rivolto ai cittadini tra i 16 e i 34 anni. Le operazioni di voto si svolgeranno il 31 maggio 2025, dalle ore 15:00 alle 18:00, nei locali del piano rialzato...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo. Dalle 16 di oggi, 15 maggio, alle 16 di domani, 16 maggio, sull'intero territorio regionale, si prevedono precipitazioni caratterizzate da incertezza previsionale...