Tu sei qui: Territorio e AmbienteTromba marina a Positano: le foto di Fabio Fusco
Inserito da (Admin), domenica 15 dicembre 2024 19:57:07
Un raro e affascinante spettacolo della natura si è verificato questo pomeriggio, domenica 15 dicembre 2024, intorno alle ore 16. Una tromba marina è stata avvistata al largo di Positano, creando una scenografia unica e suggestiva senza però arrecare danni o conseguenze significative. Le immagini catturate dall'imprenditore e fotografo positanese Fabio Fusco documentano l’imponente colonna d’acqua e aria che si ergeva dal mare verso il cielo, sotto un cielo carico di nubi.
La tromba marina, nota anche come "waterspout" in inglese, è un fenomeno meteorologico che si verifica generalmente in condizioni di instabilità atmosferica. Si tratta di un vortice d’aria e acqua che si forma sopra una superficie marina o lacustre, assumendo spesso una forma a imbuto. A differenza dei tornado, con cui condividono alcune caratteristiche, le trombe marine si sviluppano prevalentemente sopra l’acqua e tendono a essere meno violente.
Le trombe marine si originano quando una massa d’aria calda e umida s’innalza rapidamente, incontrando strati d’aria più fredda sopra di essa. Questa interazione provoca un movimento rotatorio che, in presenza di condizioni favorevoli, può intensificarsi fino a formare un vortice. Solitamente, i fattori principali che favoriscono la loro formazione includono:
Elevata temperatura della superficie del mare, che aumenta l’evaporazione e l’umidità nell’aria.
Differenze di temperatura tra l’acqua e l’aria sovrastante.
Presenza di una bassa pressione atmosferica e correnti ascendenti.
Anche se spettacolari, le trombe marine possono rappresentare un rischio per le imbarcazioni o per le aree costiere se si avvicinano troppo alla terraferma. Tuttavia, nel caso odierno, il fenomeno è rimasto confinato al largo, consentendo a chi lo ha osservato di godere di uno spettacolo unico senza alcun pericolo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100816100
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...