Tu sei qui: Territorio e AmbienteTunnel e depuratore: a Maiori comitato nomina di un Commissario per referendum popolare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 ottobre 2024 08:23:42
Il Comitato dei promotori dei referendum comunali di Maiori, rappresentato dal coordinatore prof. Mario Civale, ha presentato un'istanza formale al Prefetto e al Difensore civico regionale sollecitando ancora una volta la nomina di un commissario ad acta per l'avvio delle procedure referendarie nel Comune di Maiori.
Anche questa seconda istanza nasce dalla ferma volontà del comitato di battersi in tutti i modi a disposizione per evitare la realizzazione di due progetti, quello relativo a depuratore in via Demanio ritenuto estremante dannoso e dispendioso per Maiori e quello relativo alla galleria tra Maiori e Minori del tutto inutile e altrettanto dannoso, in contrasto entrambi con i vincoli paesaggistici e storici riconosciuti dall'UNESCO.
Nonostante la formale costituzione del comitato referendario in base alle norme statutarie e le successive numerose sollecitazioni, l'amministrazione comunale ha omesso di avviare le procedure previste dallo Statuto e dal Regolamento comunale, anzi ha addirittura rigettato l'istanza dichiarandola irricevibile con una motivazione degna di migliore causa e in dispregio non solo dello Statuto comunale ma di tutta la normativa in materia del diritto dei cittadini alla partecipazione.
"L'Amministrazione comunale - afferma il prof. Civale - non può continuare ad ignorare il nostro appello, né sottrarsi al proprio dovere perché i cittadini hanno il diritto alla partecipazione e a questo importante istituto di democrazia diretta qual è il Referendum."
Il Comitato invita, ancora una volta, le autorità interessate, ognuna per la sua competenza, ad intervenire affinché siano rispettate le normative vigenti in materia di partecipazione popolare e tutela del territorio.
Lancia, infine, un appello a tutti i cittadini e a tutte le forze politiche e sociali che hanno a cuore il bene delle nostre Comunità e che sono particolarmente sensibili ai temi della partecipazione democratica di unirsi in questa particolare e difficile battaglia.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10886102
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...