Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Tutela il tuo territorio": a Tramonti il CUEBC presenta lo strumento online di segnalazione dei pericoli

Territorio e Ambiente

Ambiente, Territorio, Tramonti, Costiera amalfitana, CUEBC, Unesco

"Tutela il tuo territorio": a Tramonti il CUEBC presenta lo strumento online di segnalazione dei pericoli

Molti dei disastri che hanno colpito la Costiera Amalfitana negli ultimi decenni avrebbero essere evitati se il territorio fosse stato regolarmente “manutenuto”. Da oggi gli abitanti potranno segnalare i pericoli tramite il sito “Tutela il tuo territorio”

Inserito da (Maria Abate), martedì 15 ottobre 2019 16:31:58

Molti dei disastri che hanno colpito la Costiera Amalfitana negli ultimi decenni avrebbero essere evitati se il territorio fosse stato regolarmente "manutenuto": i torrenti liberati da rami e detriti, le canalizzazioni non a tenuta riparate, le macere crollate ricostruite, il sottobosco ripulito, i costoni risanati eliminando i massi in bilico. E molti degli abitanti erano ben consapevoli dei rischi, sia perché sono evidenti sia perché, molto spesso, sono ricorrenti. Una conoscenza diffusa delle situazioni di pericolo che, tuttavia, raramente si traduce in interventi capaci di eliminarle. Anche perché non c'è un sistema di trasferimento automatico delle informazioni da chi conosce i pericoli a chi ha il compito di eliminarli.

Utilizzando il sito "Unesco Amalfi Coast", il CUEBC, nell'ambito di IKMeFiND (Indigenous Knowledge And Media Fighting Natural Disasters), ha realizzato la pagina "Tutela il tuo territorio", che ha la finalità di raccogliere le segnalazioni di cittadini e visitatori sulle situazioni di pericolo rilevabili in Costiera Amalfitana, girarle agli organi competenti e ai media locali e monitorarne il seguito.

A Tramonti, durante la settimana mondiale della protezione civile, si terrà un seminario atto a presentare il progetto. L''appuntamento con "Comunità locale e media contro i disastri" è per il 18 ottobre alle 17,30 nell'Aula Consiliare del Municipio. Dopo i saluti del Sindaco di Tramonti Domenico Amatruda, del Presidente della Comunità Montana Monti Lattari Luigi Mansi e del Presidente della P.A. "I Colibrì" Alessandro Miccio, gli interventi di Ferruccio Ferrigni, Docente di Gestione dei sistemi urbani e territoriali nella Facoltà di Ingegneria dell'Università di Napoli Federico II, di Maria Carla Sorrentino, ricercatrice del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali per il Piano di Gestione del Sito UNESCO Amalfi Coast, e di Mario Cantalupo di "Software Studio srl".

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 100712101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Quattro orci per quattro Repubbliche: Amalfi celebra la Regata con l'arte di Francesco Raimondi

Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, fiordo di Crapolla ripulito grazie ai volontari: “Ora manteniamolo pulito”

Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell'Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune di Massa Lubrense e di Penisola Verde. Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...

Territorio e Ambiente

Scala, Comune avverte B&B e case vacanze: «Se turisti non differenziano rifiuti, sanzioni ai titolari»

Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti. Con un avviso ufficiale firmato...

Territorio e Ambiente

Penisola sorrentina: le Agri-experience di Farmer Cult conquistano alunni e studenti di San Giuseppe Vesuviano

Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno