Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTutela paesaggistica e valorizzazione dei vigneti campani: l’accordo tra Regione e Soprintendenze

Territorio e Ambiente

Un passo avanti per la sostenibilità agricola e la valorizzazione del paesaggio

Tutela paesaggistica e valorizzazione dei vigneti campani: l’accordo tra Regione e Soprintendenze

Il 29 novembre, al Palazzo Reale di Napoli, la Regione Campania e le Soprintendenze campane siglano un’intesa storica per proteggere e valorizzare i nuovi vigneti

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 28 novembre 2024 15:31:33

Venerdì 29 novembre, ore 10, presso la sala "Giovanni Carbonara" del Palazzo Reale di Napoli sarà firmato l'accordo tra la Regione Campania e le Soprintendenze campane per la tutela dei nuovi vigneti. La Regione Campania, la Soprintendenza ABAP per l'area metropolitana di Napoli, la Soprintendenza ABAP per le province di Caserta e Benevento, la Soprintendenza ABAP per le province di Salerno e Avellino uniscono le forze per un progetto innovativo di tutela e valorizzazione del patrimonio paesaggistico e agricolo campano.

All'iniziativa prenderanno parte: Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania; Mariano Nuzzo, Soprintendente ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli e per le province di Caserta e Benevento; Raffaella Bonaudo, Soprintendente ABAP per le province di Salerno e Avellino; Ciro Lungo, Comandante della Regione Carabinieri Forestale Campania; Maria Passari, Direttore Generale Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Campania; Giuseppe Rosario Mazzeo, Dirigente UOD Politica Agricola Comune Regione Campania; Sonia Colandrea, Funzionario responsabile ufficio rapporti e accordi istituzionali SABAP NA-MET.

Questo progetto mira a trasformare la tutela paesaggistica in un'opportunità di sviluppo economico e culturale, garantendo che le tradizioni agricole campane possano essere tramandate alle future generazioni in armonia con la valorizzazione del territorio. Un esempio virtuoso di come istituzioni e comunità possano unire le forze per proteggere e promuovere le risorse del proprio territorio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Vigneto<br />&copy; Massimiliano D'Uva Vigneto © Massimiliano D'Uva

rank: 10509103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno