Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Ultime Stelle', Cava ricorda Lello Senatore
Inserito da (redazioneip), mercoledì 4 maggio 2016 20:41:26
di Livio Trapanese
In occasione del decimo anniversario della prematura dipartita del Dottor Raffaele "Lello" Senatore, venerdì 20 maggio, alle ore 18 e 30, presso il Salone delle Conferenze del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, verrà presentato il libro ‘'Ultime Stelle'', edito dalla casa editrice Areablu Edizioni, una raccolta di poesie scritte proprio dal compianto cittadino, ma mai pubblicate.
"Lello", così chiamato familiarmente dai suoi compaesani, è stato Direttore dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo della "Città metelliana", nonché dotto e saggio giornalista, ed ha lasciato un ricordo indelebile nel cuore della comunità cavese.
All'evento presiederanno il giornalista sportivo Dottor Antonio Giordano, la Dirigenta Scolastica del Liceo Scientifico "Andrea Genoino", la professoressa Maria Olmina D'Arienzo e il docente dell'Università degli Studi di Salerno, il professore Luigi Senatore.
La serata, che si prevede emozionante, sarà arricchita dalla proiezione di filmati di repertorio, che evocheranno memorabili eventi cittadini, tanto a cuore alla comunità cavese, compreso un "pezzo giornalistico" con l'inedita voce ed immagini del compianto Lello Senatore, risalente a poche settimane prima della sua immatura dipartita. L'evento è rivolto anche a raccogliere proventi dalla vendita del postumo libro, al costo di soli 10 euro, che verranno destinati in beneficenza alla cavese Caritas diocesana.
L'AUTORE
Raffaele Senatore (1940 - 2006) é stato corrispondente per le testate nazionali "La Gazzetta dello Sport", "Il Tempo", "Il Giornale di Sicilia", nonchè protagonista di televisione e radio locali, con rubriche indimenticabili come "Sport sette" e "Sport by night". Per oltre venti anni è stato il direttore della locale azienda di soggiorno, ma fino agli ultimi istanti della sua vita è stato animatore della vita cittadina, nel turismo, nella cultura, nello sport. É stato fondatore del giornale "La Cavanews", nonché collaboratore di periodici di informazione come "Il lavoro Tirreno", "Panorama Tirreno", "Il Pungolo". Ideatore del premio Cavesi nel mondo, legato alle figure di Gino Palumbo e Candido Cannavò, fu l'artecife di ben tre edizioni del Giro d'Italia a Cava (1982-1984-1997). Concorse ad ideare iniziative come il premio "Bandiere d"argento", "Le corti dell'arte", "Gli itinerari d'ambiente". Innumerevoli le iniziative culturali che lo videro in prima linea per favorire lo sviluppo del turismo nella sua Cava, le mostre "Ultime atmosfere del novecento", "L'Atelier della Badia", ed anche il nuovo "festival ritmo sinfonico". Autore di libri dedicati alla storia dell'amata squadra calcistica Cavese (Aquilotti sempre e Unione sportiva Cavese), alla figura di Mamma Lucia (Epopea di una madre), alla storia del turismo a Cava (Cava de' Tirreni - stazione di soggiorno), ed infine uno di memorie personali (Orme - racconti di vita e di sport).
Fonte: Il Portico
rank: 108318100
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...