Tu sei qui: Territorio e AmbienteUn nuovo piano di trasporto pubblico in Costa d’Amalfi: Sindaci incontrano i vertici di Sita Sud
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 febbraio 2024 08:10:05
I Sindaci della Costa d'Amalfi hanno incontrato i vertici di Sita Sud per il nuovo piano di trasporto pubblico da attuare alla luce dell'esigenza espressa dal Sindaco di Amalfi di liberare il lungomare dallo stazionamento dei bus, posizione peraltro ampiamente condivisa dalla Conferenza.
Inoltre, la società che gestisce i collegamenti su gomma tra i vari comuni della Costiera, è stata invitata a trovare una soluzione alle difficoltà che ancora incontrano i cittadini di Scala e di Ravello.
Pertanto è stata chiesta l'attivazione di un tavolo con Regione e Provincia affinché si proceda al ripristino della linea Amalfi-Ravello e ritorno lungo la strada provinciale, teatro lo scorso anno del terribile incidente stradale nel quale perse la vita il giovane autista originario di Agerola, anche alla luce dell'arretramento dei new-jersey che per esigenza di sicurezza e di rilevazioni utili alle indagini della magistratura impedivano fino a qualche tempo fa il transito degli autobus di linea.
I Sindaci della Costa d' Amalfi chiedono maggiore coinvolgimento e condivisione nelle decisioni che riguardano i propri territori a tutti gli enti coinvolti, nell' ottica della risoluzione condivisa e partecipata di tutti i problemi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10389106
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...
Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Pasqua porta con sé un grande regalo per la sicurezza del territorio agerolese: oltre 12 milioni di euro destinati alla sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull'abitato della frazione San Lazzaro, tra i luoghi più suggestivi e al tempo stesso fragili del comprensorio. Il finanziamento...