Tu sei qui: Territorio e AmbienteUna gita tra i castagneti di Tramonti per gli alunni sordi della scuola “F. Smaldone” /FOTO
Inserito da (Maria Abate), giovedì 24 ottobre 2019 15:39:17
Un'interessante uscita didattica in un suggestivo castagneto di Tramonti. È quella che ha interessato gli alunni sordi dell'Istituto "Filippo Smaldone" di Salerno, lo scorso 18 ottobre.
Ad ospitarli la famiglia Apicella, il cui membro più giovane è non udente, e che quindi nutre una spiccata sensibilità per le persone con disabilità.
Una bellissima giornata all'insegna del contatto con la natura, durante la quale i bambini si sono cimentati nella raccolta delle castagne di Tramonti. E, dopo averle raccolte, hanno potuto gustarne il sapore genuino. Al termine della giornata il Comune di Tramonti ha voluto onorare la loro presenza portando ai bambini una buonissima torta omaggiata da Sal De Riso.
"Evangelizzare i sordi provenienti da tutta l'Italia attraverso la riabilitazione, l'istruzione, l'educazione, la formazione professionale e l'integrazione con gli udenti, necessari all'inserimento nel mondo lavorativo", è la mission dell'Istituto fin dalla data della sua istituzione, nel 1885.
«Anche se ricopro questo ruolo da pochi mesi, posso affermare con certezza che Tramonti ha sempre avuto un'attenzione particolare per le tematiche sociali - ha detto l'Assessore alle Politiche Sociali Paolo Campanile, che si è recato al castagneto insieme al vicesindaco Vincenzo Savino e all'Assessore alla Famiglia Assunta Siani -. E per me è soltanto un onore continuare in questa scia di inclusione, con la ferma convinzione che la disabilità non vada considerata come una malattia ma come un diverso approccio al mondo. Vedere i sorrisi sui volti di tutti quei bambini mi ha riempito il cuore di gioia e mi ha reso ancor più orgoglioso del mio incarico».
Fonte: Amalfi News
rank: 100110106
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...