Tu sei qui: Territorio e AmbienteVaccino anti-Covid, Asl Salerno: ecco le indicazioni per accedere correttamente al servizio
Inserito da (redazioneip), sabato 20 febbraio 2021 13:00:16
Nel Salernitano, e più precisamente nei punti vaccinali dell'Asl Salerno, proseguono a pieno ritmo le vaccinazioni. Basti pensare che settimana scorsa sono state 1.800 le persone a cui è stato somministrato il vaccino anti-Covid. Per agevolare i cittadini ad accedere correttamente alla vaccinazione, l'Asl Salerno ha deciso di fornire alcune indicazioni:
- Mancata presentazione all'appuntamento. Le persone che, per vari motivi, non riescono a presentarsi al punto vaccinale nella data e ora in cui sono state chiamate, saranno automaticamente ricontattati per un nuovo appuntamento. Non devono, quindi, chiamare alcun numero Asl o inviare alcuna mail.
- Richiesta vaccinazione a domicilio. Nei casi di persone non deambulanti, per le quali al momento della registrazione in piattaforma regionale non sia stata segnalata la loro impossibilità a recarsi presso il centro vaccinale, è possibile richiedere la vaccinazione a domicilio inviando una mail a hd_ecovid@soresa.it indicando il codice fiscale dell'anziano e specificando "non deambulante".
L'Asl Salerno, inoltre, è al lavoro per implementare ulteriori punti vaccinali nelle seguenti sedi distrettuali: Nocera, Capaccio, Roccadaspide, Teggiano e Sapri. Restano inoltre sempre attivi gli altri centri vaccinali presso i seguenti PP.OOO: Ruggi D'aragona, Nocera Inferiore, Battipaglia, Polla, Vallo della Lucania, Eboli, Sarno, Scafati, Oliveto Citra, e Agropoli.
In tutti i punti vaccinali a breve si avvierà anche la somministrazione del vaccino Astrazeneca al personale scolastico già prenotato dalle scuole sul portale Sinfonia.
Coloro che hanno oltre 80 anni di età possono prenotarsi per effettuare la vaccinazione registrandosi online sulla piattaforma della Regione Campania, attraverso il link: https://adesionevaccinazioni.soresa.it/.
Fonte: Il Portico
rank: 10839108
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...