Tu sei qui: Territorio e AmbienteVenti forti, mare agitato e neve a 500 metri: in Campania è allerta meteo fino al 25 dicembre
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 dicembre 2024 17:57:34
La Protezione Civile della Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo che interesserà tutta la regione almeno fino alle ore 18:00 di mercoledì 25 dicembre. Il bollettino prevede venti forti con raffiche, mare agitato con possibili mareggiate sulle coste esposte e precipitazioni nevose intorno ai 500 metri di altitudine. Inoltre, si segnalano gelate persistenti, che potrebbero causare disagi significativi.
L'avviso attualmente in corso, con criticità gialla, terminerà alle 18:00 di oggi, lasciando spazio a un nuovo avviso per vento e neve che entrerà immediatamente in vigore. Pur in assenza di codici colore per il rischio idrogeologico, la Protezione Civile invita i Sindaci a monitorare le condizioni del vento e predisporre misure preventive per la sicurezza pubblica.
Tra le raccomandazioni principali figura l'attivazione dei Centri Operativi Comunali per garantire un'efficace gestione dell'emergenza. Gli automobilisti sono invitati a viaggiare con pneumatici da neve, mentre si ricorda di evitare esposizioni prolungate alle sollecitazioni del vento per strutture esposte.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Il Vescovado
rank: 102717101
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...