Tu sei qui: Territorio e AmbienteVia Corvo diventa “Traversa Giuseppe Di Lieto”: un omaggio al maestro pittore di Positano
Inserito da (Admin), mercoledì 19 marzo 2025 20:53:45
Un freddo pomeriggio di marzo si è trasformato in un momento di calore e condivisione per gli abitanti di Positano. Il 19 marzo 2025, nel giorno di San Giuseppe e della Festa del Papà, l'amministrazione comunale ha reso omaggio a una delle figure artistiche più rappresentative del paese: il maestro pittore Giuseppe Di Lieto.
La strada in cui ha vissuto e dipinto per tanti anni, Via Corvo, da oggi porta anche il suo nome, diventando ufficialmente "Via Corvo - traversa Giuseppe Di Lieto". Un gesto simbolico e significativo, volto a preservare la memoria di un artista che ha portato i colori e i paesaggi di Positano in giro per il mondo.
Allo svelamento della nuova targa commemorativa ha preso parte il sindaco Giuseppe Guida, che ha sottolineato l'importanza di queste iniziative per mantenere vivo il legame con la storia e le tradizioni locali:
"Dedicare strade e luoghi a concittadini illustri è un segno di rispetto e riconoscenza, ma anche un modo per trasmettere alle nuove generazioni il valore della nostra identità."
Un momento particolarmente emozionante anche per il figlio dell'artista, Antonio Di Lieto, che ha seguito le orme del padre nel mondo della pittura e delle arti.
L'intitolazione della strada non è solo un tributo al talento artistico di Giuseppe Di Lieto, ma anche alla sua figura di padre straordinario, capace di trasmettere ai suoi cari l'amore per l'arte e per la bellezza di Positano. Un'emozione che ha coinvolto tutti i presenti, uniti dal desiderio di ricordare un uomo che ha lasciato un segno indelebile nel cuore della sua comunità.
A suggellare la solennità del momento, il sindaco Guida ha sottolineato un curioso dettaglio personale: da oggi, anche la sua carta d'identità riporterà l'indirizzo "Via Corvo - traversa Giuseppe Di Lieto", un piccolo ma significativo legame con la memoria del pittore.
Ancora una volta, Positano dimostra di saper guardare al futuro senza dimenticare le sue radici, valorizzando il patrimonio umano e artistico che ha contribuito a rendere unico questo angolo di Costiera Amalfitana.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10653103
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...