Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare: ecco i finalisti del quarto concorso internazionale “Poesis”
Inserito da (ranews), mercoledì 5 settembre 2018 14:58:40
A seguito dei lavori di giuria (Presidente e condirettore artistico Antonio Gazia, vicepresidente Rossella Nicolò, Antonio Avallone, Aniello Di Mauro, condirettore artistico Alfonso Vincenzo Mauro, Letizia Pizzarelli e Barbara Tesauro), su oltre duecentocinquanta elaborati giunti da tutta Italia (e dall'estero, con sezione a parte), è stata redatta la lista dei finalisti italiani al concorso "Poesis", giunto alla quarta edizione e organizzato da "La Congrega Letteraria". Di seguito l'elenco (in ordine di invio degli elaborati):
- Linda Tantalo, dalla provincia di Matera, con "Il nodo";
- Federico Aloisi, dalla provincia di Teramo, con "Marina";
- Nicole Monaco, dalla provincia di Pescara, con "Disertore";
- Alex Pugnaloni, dalla provincia di Ancona, con "Una terra da amare";
- Nicla Fusco, dalla provincia di Caserta, con "Ciò che dicono gli altri";
- Serena Quarti, dalla provincia di Milano, con "Incendi";
- Davide Ciuffetti, dalla provincia di Roma, con "Crepuscolo";
- Marta Urriani, dalla provincia di Roma, con "Inverno";
- Vincenzo Acunzo, dalla provincia di Roma, con "La fine del canto";
- Flavia Borghese, dalla provincia di Napoli, con "Falling out of love";
- Antonio Capuano, dalla provincia di Parma, con "Seulement si";
- Alberto Biasi, dalla provincia di Verona, con "Cui prodets";
- Federico Scianna, dalla provincia di Palermo, con "Fimmina";
- Victoria Conte, dalla provincia di Roma, con "Il fulgido fiore";
- Elisa Seghetti, dalla provincia di Torino, con "Istante metropolitano";
- Nicola Ucciero, dalla provincia di Caserta, con "Amans amens";
- Caterina Angelosanti, dalla provincia di Terni, con "Correvo";
- Claudia Scardina, dalla provincia di Palermo, con "Raggiungimi sotto l'ombra di un pino";
- Alessandro Ambrosio, dalla provincia di Salerno, con "Il soffio";
- Lucia Piscione, dalla provincia di Pescara, con "Euridice nel profondo del cuore";
- Giuseppe Beccia, dalla provincia di Foggia, con "Festa";
- Allegra De Falco, dalla provincia di Napoli, con "Singhiozzi";
- Adriana Lirathni, dalla provincia di Bergamo, con "De italica regione";
- Sergio Lembo, dalla provincia di Salerno, con "26 bare nigeriane".
Nei prossimi giorni i finalisti saranno contattati personalmente, in attesa della premiazione, che si terrà
sabato 6 ottobre, alle 18:30, presso l'Oratorio dell'Arciconfraternita in via S. Giovanni a Vietri sul Mare.
I ragazzi concorreranno all'assegnazione dei sei premi (1°, 2°, 3°, 4°, 5° e 6° premio) e delle menzioni di merito. Tutti gli elaborati finalisti saranno inoltre pubblicati sulla pagina Facebook "La Congrega Letteraria", e, come da bando, quello che otterrà il maggior numero di "mi piace" entro il giorno precedente la cerimonia di premiazione verrà insignito del premio del pubblico (di carattere suppletivo e non sostitutivo dei premi assegnati secondo le votazioni della giuria).
Fonte: Il Portico
rank: 100626104
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...