Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare: martedì 18 cuochi campani insieme per omaggio al Patrono San Francesco Caracciolo
Inserito da (Redazione), lunedì 17 ottobre 2016 20:55:13
I cuochi campani si incontrano a Vietri sul Mare. L'appuntamento è per la giornata di domani, martedì 18 ottobre, quando nella cittadina salernitana giungeranno oltre 250 berrette per rendere omaggio al loro Santo Patrono, San Francesco Caracciolo. Come da programma, tutti i partecipanti in divisa di gala si ritroveranno a piazza Matteotti per poi in corteo sfilare per le strade cittadine. Le associazioni cuochi della Campania, (otto ovvero Avellino, Benevento, Salerno, Caserta, Napoli, Torre del Greco, Stabiese Equana e Monti Lattari e Penisola Sorrentina) precedute dai loro gonfaloni e accompagnate dal gran concerto bandistico della città di Vietri sul Mare, si porteranno presso il municipio ove saranno salutati dal primo cittadino avvocato Francesco Benincasa e da tutta l'amministrazione comunale.
Subito dopo il corteo si muoverà verso la chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista ove il padre spirituale dei cuochi italiani, Pierpaolo Ottone, unitamente a don Egidio Genovese e don Mario Masullo concelebreranno la santa messa in onore del patrono dei cuochi San Francesco Caracciolo. Al termine del rito religioso sarà presentato al popolo la sacra immagine del santo. Trattasi di un dipinto realizzato dal Maestro Gianluca Cavallo di Sala Consilina. Dopo le foto ufficiali, i cuochi visiteranno le artistiche botteghe di ceramica di Vietri sul Mare ed in particolare la storica ceramica Solimene. Alle 13.30, unitamente ai loro accompagnatori, si trasferiranno al "Lloyd's Baia Hotel" per il pranzo di gala a cui interverranno anche le autorità civili e religiose.
«L'evento regionale è stato organizzato in questa data - spiega il Presidente dell'Unione Regionale Cuochi della Campania, Luigi Vitiello - perché da quest'anno il 13 ottobre, giorno in cui cade la festa del Santo, si è deciso di andare tutti nella sua patria a Villa Santa Maria. Domani sarà l'occasione per tutti di vivere una giornata spensierata, in un posto incantevole sotto tutti i punti di vista. I colleghi dell'Associazione Cuochi Salerno hanno scelto una location di prestigio, carica di storia e dove l'artigianalità trova la sua massima espressione. E che la scelta sia felice lo dimostrano anche le tante adesioni giunte. Rivolgo un sentito grazie, fin da adesso, per averci agevolato in tutte le problematiche organizzative alle autorità locali e al Consiglio Direttivo dell'Associazione Cuochi Salerno che tanto impegno ha profuso in vista dell'evento».
Fonte: Il Portico
rank: 104323105
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...