Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul mare: stasera la festa del fuoco per Sant’Antonio Abate, protettore dei ceramisti
Inserito da (Redazione), martedì 17 gennaio 2017 10:12:12
di Antonio Di Giovanni
I ceramisti vietresi festeggiano oggi, martedì 17 gennaio, il loro protettore, Sant'Antonio Abate, in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare, l' ECV, la Proloco, l'associazione BAR, l'associazione Ristoratori Vietri Sul Mare, l'informagiovani e il circolo sportivo US Vietrese. Proprio nella sede del circolo, dalle 17 alle 22, il momento conviviale con la degustazione dei piatti tipici della tradizione.
«La festa di Sant'Antonio è un momento di devozione e convivialità per il nostro territorio così permeato dalla tradizione ceramica. Abbiamo voluto offrire ai ceramisti una serata a loro dedicata, tra musica e piatti tipici, ceramica e naturalmente fuoco! Un momento propiziatorio per illuminare l'anno appena cominciato» spiega l'assessore comunale alla Ceramica Giovanni De Simone.
Il programma della serata prevede performance di ceramica raku, benedizione del fuoco e cena dei ceramisti. Una tradizione che si tramanda di generazione in generazione, con uno sguardo al fastoso passato ed un futuro a tinte fosche, per la crisi economica che sta colpendo duramente il settore ceramico anche a Vietri come in tanti paesi di antica tradizione ceramica.
Una manifestazione che dovrebbe essere il momento culminante di un anno di lavoro, con la partecipazione di tutti i ceramisti per valutare l'andamento del settore, con confronti e prospettive future. La condivisione di intenti, sommata alla strategia di sviluppo del comparto, sarà al centro dell'incontro tra l'amministrazione comunale e i ceramisti che discuteranno delle varie strategie di marketing-comunication, un po' carenti in questo periodo. Da valutare anche la ripresa del "Viaggio attraverso la ceramica", punto di partenza per una nuova e sempre più incisiva azione di promozione della ceramica vietrese.
Fonte: Il Portico
rank: 101431105
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...