Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare: venerdì 15 alla Vetrina della Congrega Letteraria si parla di Totò
Inserito da (admin), mercoledì 13 aprile 2016 15:22:27
A 49 anni dalla scomparsa dell'indimenticabile Antonio De Curtis "La Vetrina" de "La congrega letteraria" organizza la presentazione del libro "TOTÒ - Antonio De Curtis, il grande artista dalla straordinaria umanità", a cura di Alberto De Marco e Duilio Paoluzzi. Appuntamento per venerdì 15 aprile, alle 18:30, presso l'Oratorio dell'Arciconfraternita SS. Annunziata - SS. Rosario di Vietri sul Mare, in via S. Giovanni 13. Interverranno, dopo i saluti istituzionali, Daniela Mendola, giornalista de Il Mattino; Gigi Marchese, amico di Totò, cantante e storico della musica; Vincenzo De Sio, special guest director del film "Omaggio a Totò, Maschera, Principe e Poeta"; l'editore Cosmo Sallustio Salvemini, nipote di Gaetano Salvemini; l'autore Alberto De Marco. Coordina il giornalista Aniello Palumbo. Seguirà un piccolo rinfresco.
Da Mario Monicelli a Gina Lollobrigida, da Gianluigi Rondi a Franco Nero, da Marisa Laurito a Carlo Croccolo, da Elio Fiorucci a Nino Frassica, tante le testimonianze che gli autori hanno raccolto in questa antologia che rappresenta «la biografia più completa ad oggi pubblicata», come sottolinea l'autore. Testimonianze a cui si aggiungono quelle di veri e propri protagonisti della scena sociale contemporanea ed estimatori di Antonio De Curtis, come Giorgio Santacroce, Primo Presidente della Corte di Cassazione che firma la presentazione del libro, o Tito Lucrezio Rizzo, segretario generale della Presidenza della Repubblica e docente all'Università la Sapienza di Roma, a cui è affidata la prefazione del volume.
Il libro di De Marco e Paoluzzi si avvale di un ricco corredo iconografico in bianco e nero e a colori, proveniente dall'archivio fotografico di Carlo Riccardi, 'paparazzo' della Dolce Vita, amico di Totò e di Federico Fellini.
Fonte: Il Portico
rank: 103125109
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...