Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Villaggi della Tradizione", Tramonti al centro di una rete europea contro l'overtourism: 10 gennaio seminario e workshop
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 8 gennaio 2025 08:45:18
Il progetto VoT (Villages of Tradition) rappresenta un modello virtuoso di rete transnazionale, nato per valorizzare le identità locali dei piccoli borghi europei e per affrontare le sfide dell'overtourism. Attraverso il partenariato e la cooperazione tra comunità, il progetto punta a disciplinare e selezionare i flussi turistici, promuovendo uno sviluppo armonico e sostenibile che salvaguardi il fascino e la tradizione dei villaggi, custodi di una storia millenaria.
Il prossimo incontro dedicato al progetto VoT si terrà venerdì 10 gennaio a Tramonti, con un programma suddiviso in due momenti chiave.
Seminario mattutino (ore 11:30) presso la sala consiliare del Comune, con gli interventi di esperti come Gennaro Fiume, coordinatore del Gal Terra Protetta, Raffaele Sibilio, professore di "Sociologia generale"
presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II e Sergio Beraldo, professore di Economia Politica del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche della Federico II. Il dibattito vedrà anche la partecipazione del sindaco Domenico Amatruda e del vice sindaco Vincenzo Savino, accompagnati dal professore e storico locale Domenico Taiani.
Workshop pomeridiano (ore 15:30), sempre in sala consiliare, in cui amministratori locali, accademici e imprenditori del territorio porteranno contributi concreti. Tra gli ospiti, Nicola Asprella di "Pergamon Travel" e ideatore di "Unique Experience", il presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi Andrea Ferraioli e il maestro pasticcere Salvatore De Riso.
"Villages of Tradition" è una rete internazionale che collega e unisce borghi di diversi Stati europei legati alla cultura, alla produzione e al turismo rurali e che puntano a un nuovo tipo di sviluppo, a un felice affaccio sul futuro. Il progetto ha come obiettivo generale quello di consolidare e ampliare l'offerta turistica dei villaggi attraverso il proseguimento e il rafforzamento dell'azione comune di valorizzazione e promozione del patrimonio rurale. Il progetto VoT è finanziato dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sostenuto da enti italiani e francesi, tra cui La Rete Leader, la regione francese Grand Est e l'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania. L'iniziativa coinvolge numerosi GAL, tra cui il Gal Terra Protetta, promotore di una serie di incontri che attraverseranno la Costiera Amalfitana, la Penisola Sorrentina e i Monti Lattari.
L'obiettivo finale è includere nuovi borghi - come Bomerano di Agerola, Cetara, Lettere e Pucara di Tramonti - nella famiglia VoT. Gli appuntamenti si snoderanno tra seminari e workshop, favorendo il dialogo tra istituzioni, accademici e imprenditori.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare la segreteria del GAL Terra Protetta via e-mail all'indirizzo animazione@galterraprotetta.it o al numero 081 19143366.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 10919107
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...