Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Vite senza oblìo', il nuovo libro di Gianluca Cicco sui personaggi illustri di Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), martedì 6 dicembre 2016 18:46:06
Le donne e gli uomini illustri della storia di Cava de' Tirreni si presentano insieme nel nuovo libro di Gianluca Cicco, pubblicato da Areablu Edizioni, "Vite senza oblìo. I personaggi illustri di Cava de' Tirreni" che verrà presentato alla stampa e alla cittadinanza metelliana venerdì 9 dicembre, alle 18.00, presso l'aula consiliare del Palazzo di Città.
272 pagine di biografie, aneddoti familiari, continui intrecci tra macro e microstorie. Sullo sfondo, la città che ha dato i natali a donne e uomini che, tra XV e XXI secolo, si sono distinti per meriti professionali, imprese eroiche, atti di coraggio, abilità particolari nell'ambito delle scienze, dell'arte figurativa, dello sport.
Da Onofrio di Giordano, architetto del Quattrocento, all'atleta Antonietta Di Martino, orgoglio cavese degli ultimi anni, il libro di Gianluca Cicco ricostruisce le vicende biografiche e le straordinarie esperienze che hanno interessato uomini d'armi come il condottiero Giambattista Castaldo o i generali Carlo Filangieri e Sabato Martelli Castaldi, studiosi del calibro di Matteo Della Corte, Michele Morcaldi o Francesco e Marco Galdi, artisti del livello di Alfonso Balzico e Antonio Baldi, politici di alto profilo quali furono Riccardo Romano, Pasquale Atenolfi, Errico De Marinis, oltre a due sindaci che hanno "rivoluzionato" la città di Cava, ossia Giuseppe Trara Genoino ed Eugenio Abbro. Ma anche artisti del mondo del cinema come la prima regista donna Elvira Coda Notari. Completano la "rosa" l'indimenticata Lucia Pisapia Apicella, a tutti nota come Mamma Lucia, l'industriale Armando Renato Di Mauro, l'avvocato e scrittore Domenico Apicella, il giornalista Gino Palumbo.
L'evento di presentazione sarà preceduto dall'apertura della mostra temporanea dedicata ai protagonisti di "Vite senza oblio", allestita presso il primo piano del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni dalle 17.00
Fonte: Il Portico
rank: 101419103
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...