Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteZTL a pagamento per NCC e taxi: il TAR respinge i ricorsi contro il Comune di Positano

Territorio e Ambiente

ZTL e trasporti privati a Positano: il TAR si esprime sui ricorsi

ZTL a pagamento per NCC e taxi: il TAR respinge i ricorsi contro il Comune di Positano

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha rigettato i ricorsi presentati da due gruppi di operatori del trasporto pubblico e privato contro la delibera del Comune di Positano, che introduce una zona a traffico limitato a pagamento per veicoli con oltre cinque posti. La sentenza conferma la legittimità delle disposizioni comunali e rappresenta un'importante vittoria per l’amministrazione locale

Inserito da (Admin), sabato 25 gennaio 2025 15:19:50

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione di Salerno, ha respinto i ricorsi presentati contro la deliberazione della Giunta Comunale di Positano n. 37 del 21 marzo 2024. La delibera prevede l'istituzione di una zona a traffico limitato (ZTL) a pagamento per veicoli superiori a cinque posti, inclusi quelli utilizzati per servizi di noleggio con conducente (NCC), taxi e uso privato.

I ricorsi erano stati promossi da due gruppi di operatori del trasporto pubblico e privato, tra cui il Sistema Trasporti Confederazione di Imprese e diversi titolari di servizi NCC, rappresentati da un nutrito collegio di avvocati. Essi contestavano, tra le altre cose, la presunta violazione dei principi di libera concorrenza, uguaglianza e proporzionalità.

La sentenza, emessa l'8 gennaio 2025 sotto la presidenza del giudice Salvatore Mezzacapo, ha rigettato le istanze dei ricorrenti, confermando la validità della delibera comunale. Il TAR ha sottolineato come il Comune di Positano abbia agito nel rispetto delle normative vigenti e con l'obiettivo di garantire la tutela del territorio, la sicurezza stradale e la gestione sostenibile del traffico in una località caratterizzata da elevata pressione turistica.

Il contesto normativo e le contestazioni

Il provvedimento contestato nasce come evoluzione di una serie di iniziative adottate dal Comune per regolamentare il traffico veicolare nella cittadina. Già nel 2016 era stata istituita una ZTL per veicoli NCC con più di cinque posti, oggetto di numerosi contenziosi giudiziari che si erano conclusi con pronunce sia del TAR sia del Consiglio di Stato. La nuova delibera del 2024 intende superare i rilievi formulati in precedenza, applicando il pagamento del passaggio in ZTL a tutte le categorie di veicoli interessate, indipendentemente dalla loro provenienza territoriale.

Le ragioni del rigetto

Il TAR ha ritenuto infondate le censure di irragionevolezza, disparità di trattamento e violazione delle regole di concorrenza, evidenziando come la delibera rispetti i principi di trasparenza e proporzionalità. È stato inoltre respinto l'argomento secondo cui il provvedimento lederebbe il diritto al libero esercizio dell'attività economica, in quanto la misura è giustificata dalla necessità di contemperare l'interesse pubblico alla gestione del traffico con le esigenze degli operatori privati.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102418103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno