Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteZTL territoriale Costa d’Amalfi. Distretto Turistico: "Ci aiuterà, dal 2022 oltre 16 milioni di passaggi di mezzi"

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, ZTL, nuovo codice della strada

ZTL territoriale Costa d’Amalfi. Distretto Turistico: "Ci aiuterà, dal 2022 oltre 16 milioni di passaggi di mezzi"

Così Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico Costa d’Amalfi sull’approvazione della riforma al codice della strada che introduce la possibilità di creare una zona a traffico limitato estesa all’intera Costiera amalfitana.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 novembre 2024 08:09:11

"La ZTL per le aree Unesco che oggi diventa legge può aiutarci ad affrontare la gestione del traffico in Costa d'Amalfi, dove da luglio 2022 ad oggi con la nostra rete di sensori abbiamo rilevato 16.784.450 passaggi di mezzi. Come operatori del turismo della Costa d'Amalfi salutiamo questo risultato e chiediamo quanto prima a tutte le istituzioni del territorio un confronto per contribuire alla fase attuativa con i dati che possediamo, che danno il quadro preciso e completo dei flussi di mezzi e pedoni, e come portavoce delle istanze del primo comparto produttivo del territorio"

Così Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi sull'approvazione della riforma al codice della strada che introduce la possibilità di creare una zona a traffico limitato estesa all'intera Costiera amalfitana.

Ferraioli prosegue: "Se ben strutturata la ZTL territoriale può risolvere il problema del sovraffollamento di alcune delle nostre aree. Il traffico che rileviamo con la rete di sensori del progetto Turismo e Viabilità, che misura i flussi di mezzi e pedoni in punti strategici di tutte le città della costiera, è costituito per oltre il 90% da auto, con una percentuale di passaggi unici di circa 80%. Per fare un esempio e contestualizzare, gran parte di questo flusso colossale di mezzi che preme sulle poche e strette strade, una su tutte la Statale amalfitana, è costituito da van in noleggio con conducente che scaricano in Costa d'Amalfi migliaia di visitatori mordi e fuggi, creando un carico stradale che non è sostenibile dal territorio. Oggi la penisola sorrentina, Napoli, Salerno e persino Roma e Firenze vendono tour giornalieri in NCC, creando il problema dell'overcrowding, del sovraffollamento di strade e di località come Positano e Amalfi nelle ore di punta, che scompare poi completamente nelle ore serali, quando in Costiera restano solo i residenti e i visitatori che soggiornano qui e che fanno registrare 1.9 milioni di presenze all'anno, un numero che non è da saturazione dell'offerta turistica né da sovraffollamento. I nostri dati ci restituiscono gli andamenti del traffico in tutte le ore della giornata, giorno per giorno, e sono quindi la risposta ad ogni necessità di studio del fenomeno per poter trovare un sistema di gestione della ZTL. Già da ora come Distretto Turistico diamo la disponibilità alla conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi e alle istituzioni del territorio a partecipare in maniera attiva alla nascita dell'organizzazione della ZTL territoriale".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10328104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno