Tu sei qui: Vini e CantineAl Merano WineFestival 2024 un riconoscimento alla Costa d’Amalfi: premiata l'Azienda Agricola Reale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 13 novembre 2024 16:54:38
Merano si è trasformata, dall'8 al 12 novembre 2024, in un punto di ritrovo per appassionati e professionisti del mondo enogastronomico grazie alla 33ª edizione del Merano WineFestival. L'evento, organizzato da Gourmet's International sotto la guida di Helmuth Köcher, è uno dei più rinomati d'Europa, offrendo un'occasione imperdibile per scoprire i migliori vini e le specialità culinarie da tutto il mondo.
Il programma della kermesse ha incluso una serie di attività che hanno saputo catturare l'interesse del pubblico: dalle degustazioni ai premi, passando per le visite guidate e interventi sul futuro dell'enogastronomia. Momento clou del festival è stata l'apertura, il 9 novembre, della GourmetArena, uno spazio riservato a 130 aziende del settore food, spirits e beer, affiancate dal Mercato della Terra Slow Food in Piazza della Rena. Qui, i visitatori hanno potuto assaporare prodotti autentici e di qualità, tra cui le specialità più pregiate del panorama italiano e internazionale.
Le eleganti luci del Kurhaus hanno poi fatto da cornice alla tanto attesa premiazione dei The WineHunter Award, che ha celebrato le eccellenze incluse nella guida The WineHunter 2024. Tra i protagonisti della serata, l'Azienda Agricola Reale della Costa d'Amalfi ha conquistato il prestigioso riconoscimento per il suo vino "Borgo di Gete 2018", premiato per la qualità e l'eccezionale cura nella produzione. Situata tra le colline di Tramonti, l'azienda è nota per la sua dedizione alla tradizione vitivinicola e per il rispetto del territorio.
"È una grande soddisfazione per la famiglia Reale, che ha partecipato con orgoglio alla 33ª edizione del Merano WineFestival", hanno dichiarato i titolari. Un riconoscimento che conferma il valore dell'Azienda Agricola Reale e il prestigio che la Costa d'Amalfi continua a portare nel panorama enogastronomico internazionale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103475102
Tutto pronto per il taglio del nastro della quattordicesima edizione di Orcia Wine Festival, la mostra mercato del vino Orcia Doc che racconta il paesaggio patrimonio mondiale dell'umanità Unesco attraverso l'eccellenza del vino del territorio. Taglio del nastro in programma agli Horti Leonini di San...
Peschiera del Garda. La 57° edizione di Vinitaly si chiude con bilancio più che positivo per il Consorzio Tutela Lugana DOC, confermando la forza identitaria e attrattiva del bianco del Lago di Garda, sempre più al centro dell'attenzione di appassionati, professionisti e nuove generazioni di consumatori....
Dopo il grande successo dell'edizione 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 60.000 visitatori in 20 tappe e più di 800 cantine partecipanti, Borgo diVino in tour torna dal 26 aprile a riaccendere la stagione del buon bere nei Borghi più belli d'Italia. Borgo diVino in tour è la prima kermesse...
Al via la quinta edizione di Borgo diVino in tour, la rassegna enogastronomica itinerante che attraversa l'Italia, con 2 tappe inedite a San Marino e in Francia. Dopo il grande successo dell'edizione 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 60.000 visitatori in 20 tappe e più di 800 cantine partecipanti,...