Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Vini e CantineAnteprima del Vino Nobile di Montepulciano: si chiude la prima parte in Fortezza con grande affluenza di operatori e appassionati

Vini e Cantine

Appuntamento ora con la stampa internazionale dal 15 al 16 febbraio

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: si chiude la prima parte in Fortezza con grande affluenza di operatori e appassionati

Nella giornata di domenica consegnati due Grifo Nobile per gli operatori e la premiazione del Concorso Belle Vetrine in collaborazione con la Pro Loco. Il Seminario di Adua Villa sulle Pievi chiude la prima parte dell’Anteprima che riprenderà il 15 febbraio tra San Biagio e la Fortezza

Inserito da (Admin), lunedì 3 febbraio 2025 15:46:31

Successo per le due giornate dell'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano dedicate a operatori e appassionati. Da domenica 2 a lunedì 3 febbraio grande affluenza nella Fortezza di Montepulciano dove le aziende presenti hanno accolto il pubblico presentando le annate 2022 del Vino Nobile di Montepulciano e la 2021 della Riserva, insieme al Rosso di Montepulciano e all'altra grande novità: il Vino Nobile di Montepulciano Pieve in commercio dal 2025. "Una risposta di pubblico sempre più qualificato dovuta anche al format che da qualche anno abbiamo intrapreso attraverso un sistema di registrazione che agevola il contatto tra operatori e le nostre aziende - spiega il Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Andrea Rossi - fa piacere inoltre vedere che c'è già molto interesse per le Pievi come dimostrato anche dal sold out della masterclass che abbiamo promosso nella giornata di lunedì".

 

L'edizione 2025 dell'Anteprima cade, come detto, con un grande appuntamento: l'anno di uscita ufficiale delle Pievi, la nuova etichetta del Vino Nobile di Montepulciano che vuole omaggiare la storia, il territorio partendo dal passato e guardando al futuro. Con Adua Villa, giornalista del settore, il progetto è stato raccontato nella giornata di lunedì 3 febbraio durante la masterclass che per la prima volta ha portato a far degustare questa tipologia di vino che sarà presentata ufficialmente il 15 febbraio prossimo alla stampa internazionale, nella simbolica sede di San Biagio, una delle dodici Pievi appunto.

 

Il Grifo Nobile. Nella giornata di domenica sono stati assegnati i Grifo Nobile per la categoria operatori. Il riconoscimento, nato cinque anni fa su volontà del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, è indirizzato ad attività, come in questo caso, o personaggi che si siano distinti nella loro attività per la promozione del territorio, dei valori della denominazione e del Vino Nobile di Montepulciano in generale. Due le realtà del territorio che hanno ricevuto il riconoscimento. La prima è il ristorante Logge del Vignola, un locale da Massimo Stella dal 2001, oggi con l'aiuto della figlia Virginia Stella, che nel cuore di Montepulciano promuove una cucina a base di materie prime per lo più del territorio con una carta dei vini che promuove primo fra tutti il Vino Nobile di Montepulciano. Il secondo Grifo Nobile è andato al Perbacco Wine Club, una realtà fondata qualche anno fa dai giovani fratelli Francesco e Giacomo Maramai che oggi raggiunge circa 900 appassionati in tutto il mondo, soprattutto negli Usa, mercato di riferimento del Vino Nobile di Montepulciano, con l'obiettivo di educare i propri membri al consumo di vino di qualità.

 

Le Belle Vetrine. Nel pomeriggio di domenica è avvenuta anche la premiazione della ventunesima edizione del Concorso "Le Belle Vetrine", promosso dalla Pro Loco in collaborazione con il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. Il tema di questa edizione è stato Il Museo civico di Montepulciano "Pinacoteca Crociani", inaugurato con l'attuale disposizione nell'anno 2000, in seguito ai lavori di ristrutturazione, ha sede dal 1957 nel trecentesco Palazzo Neri Orselli a Montepulciano. Il primo premio è andato al negozio La Madia di Antonella Mangiavacchi che ha ricostruito in scala la Porta Etrusca, una delle ultime acquisizioni del Museo, contenuta nella sezione archeologica, un lavoro certosino che ricorda perfettamente l'imponente Porta dell'Aldilà in travertino. Secondo premio a Calipso Cristiana Cardia e al terzo posto Intimondo Nobile Seduzione di Alessandro Adinalfi.

 

L'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano, che rientra nella Settimana delle "Anteprime di Toscana", l'evento promosso da Regione Toscana con Camera di Commercio di Firenze, PromoFirenze e Fondazione Sistema Toscana, riprenderà sabato 15 febbraio con l'arrivo a Montepulciano di circa 150 giornalisti da tutto il mondo.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10321104

Vini e Cantine

Vini e Cantine

Il "Paestum Wine Fest" torna dal 4 al 6 maggio 2025 con un nuovo format

Si rimette in moto la macchina organizzativa Paestum Wine Fest e annuncia ufficialmente le date per l'apertura della 14esima edizione del festival del fare business. L'appuntamento, già inserito nell'agenda dei più performanti operatori di settore e dei più influenti comunicatori del mondo del vino e...

Vini e Cantine

Il vino Costa d’Amalfi "A’ Scippata" delle Cantine Apicella premiato con la Gemma nella Guida Vitae 2025

Il 16 novembre, nella suggestiva cornice della Stazione Leopolda di Firenze, si è tenuta la presentazione della Guida Vitae 2025, pubblicazione di riferimento curata dall'Associazione Italiana Sommelier (AIS). Tra le eccellenze di questa edizione, che assegna 17 Gemme alla Campania, anche un prodotto...

Vini e Cantine

Al Merano WineFestival 2024 un riconoscimento alla Costa d’Amalfi: premiata l'Azienda Agricola Reale

Merano si è trasformata, dall'8 al 12 novembre 2024, in un punto di ritrovo per appassionati e professionisti del mondo enogastronomico grazie alla 33ª edizione del Merano WineFestival. L'evento, organizzato da Gourmet's International sotto la guida di Helmuth Köcher, è uno dei più rinomati d'Europa,...

Vini e Cantine

Borgo diVino in tour 2024: un successo straordinario per l’unico evento itinerante nei Borghi più belli d'Italia

Si conclude con un successo senza precedenti l'edizione 2024 di Borgo diVino in Tour, il ciclo di eventi dedicato alle eccellenze del buon bere promosso dall'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" e organizzato da Valica S.p.a, MarTech company leader di settore nel marketing tecnologico con un focus...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno