Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Valeria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Vini e CantineOrcia Wine Festival: fino al 28 aprile è festa a San Quirico d’Orcia

Vini e Cantine

Al via ieri con record di presenze il Festival dedicato alla Doc “più bella del mondo”

Orcia Wine Festival: fino al 28 aprile è festa a San Quirico d’Orcia

Sabato la tradizionale “Cena a Palazzo” con l’Alleanza dei Cuochi Toscani di Slow Food, poi ancora degustazioni guidate, banchi d’assaggio con i produttori e attività anche per i più piccoli

Inserito da (Admin), venerdì 26 aprile 2024 14:24:21

Partenza con record di presenze per l'Orcia Wine Festival, a San Quirico d'Orcia (Si), dove il 25 aprile è partita la tredicesima edizione della manifestazione che mette in vetrina i vini del territorio. Fino al 28 aprile proseguirà il programma con tante iniziative dedicate a esperti, appassionati, ma anche famiglie con bambini con l'Orcia Wine for kids. «Sarà un programma intenso, ma pensato volutamente per tutte le età e per tutte le esigenze quello, che fino a domenica abbiamo voluto per raccontare i nostri vini nel nostro territorio, valore inimitabile delle nostre produzioni - spiega Giulitta Zamperini presidente del Consorzio del Vino Orcia - ancora una volta la collaborazione del Comune di San Quirico d'Orcia ci permette di rendere innovativo questo appuntamento, ormai riferimento per la promozione dell'Orcia Doc».

Il ricco programma. L'Orcia Wine Festival, promosso dal Comune di San Quirico d'Orcia, in collaborazione con il Consorzio del Vino Orcia, proseguirà sabato 27 aprile con l'apertura dei banchi d'assaggio delle venti aziende a Palazzo Chigi Zondadari (dalle 12 alle 19). In programma alcuni seminari tematici a cura di Onav Siena. Alle 20.15 torna la Cena a Palazzo, quest'anno in collaborazione con i cuochi della "Alleanza Slow Food dei Cuochi Toscana", con un menu che esalterà le eccellenze della "Comunità dell'olivo minuta" di Chiusi e la "Comunità della cassetta di cottura". La domenica alle 12.30 le vie del borgo saranno colorate dalla sfilata in costume dei quartieri della Festa del Barbarossa. Nei quattro giorni di Orcia Wine Festival saranno organizzati trekking urbani, visite guidate alla scoperta delle meraviglie del centro storico di San Quirico d'Orcia. Resteranno inoltre aperti e visitabili gratuitamente, a Palazzo Chigi Zondadari: Museo del Barbarossa, Museo Forme nel Verde, Mostra Sèline "I santuari della natura". Il programma completo su www.orciawinefestival.wordpress.com

Cena a Palazzo, sabato 27 aprile, con la firma di Slow Food. "Territorio a tavola": è questo il concept della "Cena a Palazzo" della tredicesima edizione di Orcia Wine Festival che nasce proprio dall'intento di valorizzare le eccellenze territoriali in collaborazione con i cuochi dell'Alleanza Toscana e la condotta Slow Food Montepulciano - Chiusi. Saranno venti le cantine a proporre i propri vini alla cena in abbinamento a un menù territoriale che vede il coinvolgimento di diverse aziende agricole collocate tra la Val d'Orcia e la Valdichiana senese che seguono i principi del buono, pulito e giusto nelle loro produzioni. Il menù della cena vedrà il coinvolgimento delle due comunità Slow food del territorio: quella dell'olivo minuta di Chiusi, un'antica varietà di oliva tipica della zona del lago di Chiusi che è anche un presidio Slow Food che vanta un caratteristico profilo organolettico di alta qualità e quella della Cassetta di cottura di San Casciano dei Bagni, un progetto partito dalla cooperativa di comunità Filo&Fibra che ha riscoperto questo strumento per cucinare utilizzando la coibentazione della lana in un'ottica di risparmio energetico, rispetto ambientale e riscoperta della tradizione.

Le cantine partecipanti all'Orcia Wine Festival: Bagnaia, Campotondo, Capitoni Marco, Dirimpettaio, Donatella Cinelli Colombini, Fabbrica, La Nascosta, La Grancia di Spedaletto, Olivi - Le Buche, Palazzo Massaini, Podere Albiano, Roberto Mascelloni, Poggio Grande, Sampieri del fa, Sassodisole, Tenuta Sanoner, Val d'Orcia Terre Senesi, Vegliena, Atrivm, La Canonica.

Galleria Fotografica

rank: 10107103

Vini e Cantine

Vini e Cantine

Orcia Wine Festival conto alla rovescia per la quattordicesima edizione

Tutto pronto per il taglio del nastro della quattordicesima edizione di Orcia Wine Festival, la mostra mercato del vino Orcia Doc che racconta il paesaggio patrimonio mondiale dell'umanità Unesco attraverso l'eccellenza del vino del territorio. Taglio del nastro in programma agli Horti Leonini di San...

Vini e Cantine

Il Lugana brilla a Vinitaly 2025: dalla Secret Tasting Room alla Torre dei Lamberti,

Peschiera del Garda. La 57° edizione di Vinitaly si chiude con bilancio più che positivo per il Consorzio Tutela Lugana DOC, confermando la forza identitaria e attrattiva del bianco del Lago di Garda, sempre più al centro dell'attenzione di appassionati, professionisti e nuove generazioni di consumatori....

Vini e Cantine

A Vietri sul Mare fa tappa la quinta edizione di Borgo diVino in tour, la rassegna enogastronomica itinerante

Dopo il grande successo dell'edizione 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 60.000 visitatori in 20 tappe e più di 800 cantine partecipanti, Borgo diVino in tour torna dal 26 aprile a riaccendere la stagione del buon bere nei Borghi più belli d'Italia. Borgo diVino in tour è la prima kermesse...

Vini e Cantine

Al via la quinta edizione di ‘Borgo diVino in tour’, a luglio tappa a Vietri sul Mare

Al via la quinta edizione di Borgo diVino in tour, la rassegna enogastronomica itinerante che attraversa l'Italia, con 2 tappe inedite a San Marino e in Francia. Dopo il grande successo dell'edizione 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 60.000 visitatori in 20 tappe e più di 800 cantine partecipanti,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno