Tu sei qui: Vini e CantineRadici del Sud: chiuse le iscrizioni a condizione agevolata: ecco le novità in calendario dal 5 al 10 giugno 2024
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 15 gennaio 2024 14:07:24
Il Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari ospiterà dal 5 al 10 giugno 2024 la diciannovesima edizione di Radici del Sud in collaborazione con Assoenologi, AEPI, Vinarius e il media-partner testata giornalistica Vinodabere. Una settimana di wine&buyer-tour, concorsi, incontri B2B e degustazioni in cui aziende di Abruzzo, Molise, Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia presenteranno le loro produzioni a stampa, importatori e al pubblico che interverrà nella giornata di Lunedì 10 giugno durante il Salone dei vini e oli del Sud Italia che tornerà ad essere nuovamente mostra mercato.
Inoltre per il sempre più crescente numero di produttori di vini artigianali, per il sesto anno consecutivo, si riconferma lo spazio dedicato a questa tipologia che comprenderà anche i produttori di olio del Sud Italia.
Le giornate dell' 8 e del 9 giugno saranno dedicate al Concorso dei vini del Sud giudicati da quattro gruppi composti da giornalisti, blogger di fama nazionale ed internazionale ai quali si unirà da quest'anno una delegazione di enotecari del circuito Vinarius e Aepi che incontrerà i produttori durante gli incontri BtoB e la giornata del salone aperto al pubblico. I giornalisti, blogger e importatori giungeranno quest'anno da 𝙍𝙚𝙜𝙣𝙤 𝙐𝙣𝙞𝙩𝙤, 𝘿𝙖𝙣𝙞𝙢𝙖𝙧𝙘𝙖, 𝙉𝙤𝙧𝙫𝙚𝙜𝙞𝙖, 𝙋𝙤𝙡𝙤𝙣𝙞𝙖, 𝙎𝙫𝙚𝙯𝙞𝙖, 𝙎𝙫𝙞𝙯𝙯𝙚𝙧𝙖, 𝙂𝙚𝙧𝙢𝙖𝙣𝙞𝙖, 𝙐𝙎𝘼, 𝙄𝙣𝙙𝙞𝙖, 𝙑𝙞𝙚𝙩𝙣𝙖𝙢, 𝘾𝙤𝙧𝙚𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙎𝙪𝙙, 𝘾𝙖𝙣𝙖𝙙𝙖 e 𝘼𝙪𝙨𝙩𝙧𝙖𝙡𝙞𝙖.
L'ulteriore novità della XIX edizione sarà l'apertura di un area riservata, nei giorni 8 e 9 giugno, per addetti ai lavori e appassionati di vino e olio accreditati attraverso il nostro sito, che vorranno testare sia i campioni del concorso che gli oli presenti alla manifestazione.
Riconfermati i press&buyer-tour per gli ospiti nazionali ed internazionali per scoprire le produzioni vinicole e olearie del Sud durante la loro permanenza in Italia.
Lunedì 10 giugno dalle ore 11.00 riconfermata la conferenza aperta al pubblico dove saranno premiate le migliori etichette selezionate durante il XIX° concorso che chiuderà i lavori dell'edizione 2024.
Il Salone del vino e dell'olio aprirà al pubblico nella giornata di Lunedì 10 giugno dalle ore 15.00, quando appassionati di vino e olio e operatori di settore potranno accedere ai banchi d'assaggio e incontrare i produttori di tutto il Sud per scoprire, degustare ed eventualmente acquistare vini e oli. La manifestazione chiude i battenti con il Galà (ore 21.00) nella corte del Castello per stampa, operatori, produttori e il pubblico accreditato dove i vini vincitori del concorso e gli oli del salone saranno in libera degustazione per tutta la durata della serata.
In attesa dell'evento estivo Radici del Sud organizzerà una secondo appuntamento di "Aspettando Radici del Sud" in programma a partire da Febbraio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104772106
Tutto pronto per il taglio del nastro della quattordicesima edizione di Orcia Wine Festival, la mostra mercato del vino Orcia Doc che racconta il paesaggio patrimonio mondiale dell'umanità Unesco attraverso l'eccellenza del vino del territorio. Taglio del nastro in programma agli Horti Leonini di San...
Peschiera del Garda. La 57° edizione di Vinitaly si chiude con bilancio più che positivo per il Consorzio Tutela Lugana DOC, confermando la forza identitaria e attrattiva del bianco del Lago di Garda, sempre più al centro dell'attenzione di appassionati, professionisti e nuove generazioni di consumatori....
Dopo il grande successo dell'edizione 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 60.000 visitatori in 20 tappe e più di 800 cantine partecipanti, Borgo diVino in tour torna dal 26 aprile a riaccendere la stagione del buon bere nei Borghi più belli d'Italia. Borgo diVino in tour è la prima kermesse...
Al via la quinta edizione di Borgo diVino in tour, la rassegna enogastronomica itinerante che attraversa l'Italia, con 2 tappe inedite a San Marino e in Francia. Dopo il grande successo dell'edizione 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 60.000 visitatori in 20 tappe e più di 800 cantine partecipanti,...