Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Valeria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Vini e CantineVini DOCG, da Castelfranci la proposta di un “gemellaggio” tra Costiera Amalfitana e Irpinia

Vini e Cantine

Tramonti, Costiera amalfitana, Irpinia, vino

Vini DOCG, da Castelfranci la proposta di un “gemellaggio” tra Costiera Amalfitana e Irpinia

Il Coordinatore Regionale per la Campania dell'Associazione Nazionale Città del Vino nonché Vicesindaco di Tramonti, Vincenzo Savino, ha proposto di creare “scambi enogastronomici” tra i borghi che fanno parte di Città del Vino e ha annunciato che "il primo scambio vedrà un sostegno reciproco tra le eccellenze della Costiera Amalfitana e quelle dell’Irpinia”.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 11 dicembre 2023 09:44:13

Si è tenuta in questi giorni, nel borgo irpino di Castelfranci, la "Notte re la Focalenzia", evento che ripropone l'antica tradizione di popolare, nel giorno dell'Immacolata, vicoli e piazze di tanti piccoli falò.

Una tre giorni che dal 7 al 10 dicembre ha offerto ai tanti visitatori un fine settimana fatto di folklore, spettacolo, ma anche tanta gastronomia. Tra lezioni di pasta fatta a mano e degustazione di Vini DOCG, la manifestazione ha allietato la mente e il palato dei presenti, che hanno potuto apprendere i segreti della tradizione e godere dei prodotti d'eccellenza locali.

L'Associazione Nazionale Città del Vino è stata presente per mezzo del suo Coordinatore Regionale per la Campania Vincenzo Savino, che ha partecipato con entusiasmo all'evento e accolto con viva partecipazione le proposte messe in campo da Castelfranci, che fa parte della rete dei cinquecento comuni cui fa capo l'associazione.

Particolare interesse ha destato la creazione del Museo Arte del Vino e della Viticoltura: nella splendida cornice di Palazzo Palmieri sarà a breve inaugurato un polo culturale per la scoperta del settore enogastronomico, per la promozione e la tutela della produzione vinicola locale.

Su proposta del Coordinatore Vincenzo Savino, durante le conferenze tenutesi a Castelfranci, che hanno visto la presenza di ospiti autorevoli (tra cui il Presidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania, On. Maurizio Petracca, il Deputato della Repubblica Italiana, On. Toni Ricciardi, e il Sindaco di Castelfranci Generoso Cresta), si è discusso della possibilità di creare "scambi enogastronomici" tra i borghi che fanno parte di Città del Vino.

Lo stesso Coordinatore Savino ha dichiarato: "Questi gemellaggi, affiancando produzioni D.O.C. di territori diversi, come il Tintore per la Costa d'Amalfi, già protagonista di Wine Tour nella nostra Tramonti, e l'Aglianico e il Taurasio per l'Alta Irpinia, permettono un arricchimento reciproco. Forniscono inoltre l'occasione per confrontare e riscoprire il paniere dei prodotti delle diverse aree territoriali della nostra penisola: il primo scambio vedrà un sostegno reciproco tra le eccellenze della Costiera Amalfitana e quelle dell'Irpinia".

Il Museo Arte del Vino e della Viticoltura di Castelfranci farà da banco di prova per questo progetto, con la creazione di laboratori del gusto che permetteranno alle varie realtà che fanno parte di Città del Vino di fare rete con uno slancio ancora maggiore, al fine di valorizzare le produzioni regionali e le loro peculiarità, e migliorare la promozione dei vigneti autoctoni che, come nel caso di Tramonti, con le loro viti secolari costituiscono dei veri e propri musei a cielo aperto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Vini DOCG, da Castelfranci la proposta di un “gemellaggio” tra Costiera Amalfitana e Irpinia Vini DOCG, da Castelfranci la proposta di un “gemellaggio” tra Costiera Amalfitana e Irpinia
“Notte re la Focalenzia” “Notte re la Focalenzia”
Vini DOCG, da Castelfranci la proposta di un “gemellaggio” tra Costiera Amalfitana e Irpinia Vini DOCG, da Castelfranci la proposta di un “gemellaggio” tra Costiera Amalfitana e Irpinia
Vini DOCG, da Castelfranci la proposta di un “gemellaggio” tra Costiera Amalfitana e Irpinia Vini DOCG, da Castelfranci la proposta di un “gemellaggio” tra Costiera Amalfitana e Irpinia

rank: 105282106

Vini e Cantine

Vini e Cantine

Orcia Wine Festival conto alla rovescia per la quattordicesima edizione

Tutto pronto per il taglio del nastro della quattordicesima edizione di Orcia Wine Festival, la mostra mercato del vino Orcia Doc che racconta il paesaggio patrimonio mondiale dell'umanità Unesco attraverso l'eccellenza del vino del territorio. Taglio del nastro in programma agli Horti Leonini di San...

Vini e Cantine

Il Lugana brilla a Vinitaly 2025: dalla Secret Tasting Room alla Torre dei Lamberti,

Peschiera del Garda. La 57° edizione di Vinitaly si chiude con bilancio più che positivo per il Consorzio Tutela Lugana DOC, confermando la forza identitaria e attrattiva del bianco del Lago di Garda, sempre più al centro dell'attenzione di appassionati, professionisti e nuove generazioni di consumatori....

Vini e Cantine

A Vietri sul Mare fa tappa la quinta edizione di Borgo diVino in tour, la rassegna enogastronomica itinerante

Dopo il grande successo dell'edizione 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 60.000 visitatori in 20 tappe e più di 800 cantine partecipanti, Borgo diVino in tour torna dal 26 aprile a riaccendere la stagione del buon bere nei Borghi più belli d'Italia. Borgo diVino in tour è la prima kermesse...

Vini e Cantine

Al via la quinta edizione di ‘Borgo diVino in tour’, a luglio tappa a Vietri sul Mare

Al via la quinta edizione di Borgo diVino in tour, la rassegna enogastronomica itinerante che attraversa l'Italia, con 2 tappe inedite a San Marino e in Francia. Dopo il grande successo dell'edizione 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 60.000 visitatori in 20 tappe e più di 800 cantine partecipanti,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno