Tu sei qui: AnnunciIl Re Fiascone su Rai 3, a Geo la storia del pomodoro ritrovato della Costiera amalfitana
Inserito da (redazioneip), lunedì 19 settembre 2016 11:30:28
La storia del recupero in Costiera amalfitana dell'antico pomodoro Re Umberto, detto Fiascone, arriva a Rai 3 nella trasmissione Geo, martedì 20 settembre, alle 16 e 40.
Sveva Sagramola, che da anni si occupa con successo di temi che riguardano la natura e la biodiversità, intervisterà in diretta televisiva Antonio Di Martino dell'associazione Acarbioche ha ideato e realizzato il progetto del "Re Fiascone", avviando anche una start up a Tramonti con: Rosa Pepe, agronoma del Crea Ort Pontecagnano, e Giulio Amato, in rappresentanza dei "contadini custodi" che a Tramonti hanno ripreso l'antica coltivazione di questo ortaggio.
Per il secondo anno, una decina di contadini e loro famiglie hanno così dato vita ad un "fermento" legato alle origini e alla terra, riportando in vita un antico ortaggio (il pomodoro Re Umberto), coltivato in tutta zona dall'inizio del ‘900. Ora con il progetto "Re Fiascone" anche la "pizza Tramonti" e la De.Co comunale assumono una nuova valenza non solo gastronomica, ma anche economica e storica.
Durante la trasmissione televisiva, un video ed alcune immagini aiuteranno a raccontare questa storia che parlerà di un intero territorio dove la terra ha sempre rappresentato il suo punto di forza, le sue origini da custodire per creare nuova economia. Ci saranno in studio anche alcuni prodotti locali tra cui la pizza (realizzata dalla Trattoria San Francisco) e un dolce al pomodoro Re Fiascone creato da Sal De Riso.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108427100
Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l’ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...
Corse straordinarie in metropolitana per agevolare il deflusso dei tifosi al termine della partita di Serie A Napoli-Torino, in programma domenica 27 aprile alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in collaborazione con Regione Campania e Comune di Napoli, ha predisposto un potenziamento...